Glossario
Glossario
PANTACOLO
(Gr.) - Uguale a Pentalpha; il triplice triangolo di Pitagora o la stella a cinque punte. Gli fu dato questo nome perchè riproduce la lettera A (alfa) sulle cinque punte della stella o nelle cinque diverse posizioni; il suo numero, inoltre, è composto dal primo dispari (3) e dal primo pari (2). È molo occulto. In Occultismo e nella Cabala esso sta per uomo, o il Microcosmo, l'"Uomo celestiale", ed era un talismano tanto potente da tenere a bada gli spiriti malvagi e gli Elementali. Nella teologia Cristiana è riferito alle cinque ferite di Cristo. I suoi interpreti, comunque, sbagliano, quando aggiungono che queste "cinque ferite" simboleggiano esse stesse il Microcosmo, o il "Piccolo Universo" o ancora l'Umanità; questo simbolo evidenzia la caduta del puro Spirito (Christos) nella materia (Iassous, "vita", o uomo). Nella filosofia esoterica il Pentalpha, o stella a cinque punte, è il simbolo dell'EGO o Manas superiore. I Massoni lo usano riferendolo alla stella a cinque punte collegandolo con la loro fantasiosa interpretazione. (Vedi la parola "Pentacolo" per il suo significato diverso da "Pantacolo").
PENTALPHA
(Gr.) - Sinonimo di Pantacolo.