Notizie
4 aprile 2018
Seminario Teosofico ad Ascona
L’ormai tradizionale appuntamento che vede i teosofi italiani e quelli svizzeri del Ticino riunirsi ad Ascona nel mese di marzo, sotto l’egida della Federazione Teosofica Europea, è stato coronato anche quest’anno da successo. Non solo in termini di partecipazione (sono stati più di 50 i presenti)…
28 marzo 2018
Science of Consciousness
La ricerca in ambito teosofico ha sempre sottolineato l’importanza degli studi sulla coscienza e sulla consapevolezza. Proprio per questo segnaliamo volentieri l’importante convegno promosso dal Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova per il prossimo 16 aprile.
26 marzo 2018
Adyar renovation: un grande progetto promosso dal Presidente della S.T. Tim Boyd
La Società Teosofica Italiana guarda con molta simpatia e pieno sostegno al progetto “Adyar Renovation”, fortemente voluto dal nostro Presidente Internazionale Tim Boyd, che lo porta avanti con forza e saggezza. È un progetto di grande significato pratico e simbolico ad un tempo: si tratta di ridare…
22 marzo 2018
Testi per l’intuizione [XXX]
Ci sono brani di poesie, di libri, di memoriali, atti a suscitare l’intuizione del lettore. Il loro significato va oltre le parole e le immagini evocate. Ḗ così per questo frammento di Bernardino del Boca, tratto dalla Rivista “Età dell’Acquario”, gennaio/febbraio 1986: “Venere-Afrodite fu convocata…
20 marzo 2018
Pagine dalla Letteratura Teosofica
Tratto da "Il tempio interiore – I requisiti del Raja Yoga" di A. Besant, pagg. 77–78. (Edizioni Teosofiche Italiane), pubblicato sulla Rivista Italiana di Teosofia di febbraio 2018. “Il fine di quest’alchimia spirituale non consiste soltanto nella trasmutazione delle forze, benché questa sia la sua…
16 marzo 2018
La Sartiglia di Oristano raccontata attraverso autorevoli testimonianze
L’ultimo numero di "Sorticularia", il Bollettino dell’Archivio Storico Municipale di Oristano, è interamente dedicato alla Sartiglia, la ben nota corsa alla stella (e non solo), che si corre l’ultima domenica e martedì di carnevale ad Oristano. In questo luogo carnevale e Sartiglia sono praticamente…
14 marzo 2018
Dara Feroze Mirza
A dieci anni dalla scomparsa, ricordiamo e onoriamo Dara Feroze Mirza, che è stato presidente della Società Teosofica Pakistana per oltre 32 anni. Teosofo di quarta generazione, figlio di una illustre famiglia di eruditi originari della Georgia, era un pilastro della S.T. e dell’Ordine Teosofico di…
12 marzo 2018
104° Congresso Nazionale 2018 della S.T.I. a Cattolica (RN)
Il 104° Congresso Nazionale della S.T.I. si svolgerà a Cattolica (RN) dal 31 maggio al 3 giugno 2018, presso l’Hotel Waldorf. Il tema trattato sarà: “Dalla Conoscenza al Servizio: le sfide della Società Teosofica”. Quello del Congresso è l’appuntamento più rilevante a cui sono chiamati i Soci ed i…
9 marzo 2018
Forme pensiero
In un momento in cui anche gli storici dell’arte europei, dopo gli stimoli giunti da oltreoceano, si interrogano sul ruolo che il mondo spirituale in senso lato e la Società Teosofica nello specifico hanno esercitato sullo sviluppo dell’arte astratta, la Galleria Borgoarte di Borgomanero (Corso G.…
7 marzo 2018
Laboratorio evolutivo
Giovedì 8 marzo 2018 si è svolto, presso Palazzo Deli, Sala del Camino, a Foligno, il quarto incontro del “Laboratorio evolutivo dei giovedì di Pietro Ubaldi”. Il tema trattato è stato: “Vendetta o perdono?” e i lavori sono stati coordinati dal prof. Gaetano Mollo, ordinario di Pedagogia generale e…










