Notizie
13 febbraio 2018
Quando l'informazione gioca al massacro
di Roberto Fantini
Siamo quotidianamente costretti a constatare il carattere sempre più ferocemente becero dell’informazione imperante. Un caso di questi ultimi giorni su cui credo valga la pena provare a riflettere con la necessaria lucidità è senza dubbio quello dell’alunna adolescente che avrebbe rivelato in un…
9 febbraio 2018
Corso online di Teosofia organizzato dalla Sezione inglese
La Sezione inglese della Società Teosofica ha organizzato, anche per il 2018, un corso online di Teosofia, in lingua inglese, della durata di 9 mesi. Il corso, che comincia in marzo, vuole aiutare gli studenti a ottenere una comprensione di base dei Principi della Teosofia. I contenuti del corso…
8 febbraio 2018
Pubblicato un nuovo libro di Silvana Silvagni sull’astrologia
L’opera di Silvana Silvagni (1951-2016) continua ad essere valorizzata anche dopo il suo passaggio oltre il velo della materia. Per la collana di varia cultura di Robin & sons è stato pubblicato il volumetto L’Astrologia secondo Huber, Assagioli e Alice Bailey. “La lettura di un oroscopo in…
5 febbraio 2018
Origin
Dopo il travolgente successo de “Il codice Da Vinci” e la conferma, almeno sul piano delle vendite, con altre opere, Dan Brown ha recentemente pubblicato (l’editore in Italia è Mondadori), un nuovo romanzo, “Origin”. Non ci soffermiamo qui sulla trama incalzante che coinvolge i protagonisti della…
2 febbraio 2018
Aiutiamo gli animali
Da Adyar ci giunge l’appello a sostenere la risistemazione della struttura che ospitava, prima delle inondazioni di qualche mese fa, il Besant Memorial Animal Dispensary. L’alloggio, fortemente danneggiato, ospitava 50 cani, oltre a vari altri animali, tutti amorevolmente accuditi e curati da una…
30 gennaio 2018
Seminario Teosofico a Monte Verità
Il tradizionale Seminario organizzato dalla Federazione Europea delle Società Teosofiche Nazionali, dalla Società Teosofica Svizzera e dalla Società Teosofica Italiana, nella sua edizione 2018, avrà luogo dal 23 al 25 marzo prossimi ad Ascona, Monte Verità, presso l’Hotel Ascona. Il tema “Teosofia,…
26 gennaio 2018
Il giorno della Memoria
Il 27 gennaio viene ricordata in tutto il mondo la tragedia dell’olocausto. La ricorrenza ha assunto la denominazione di “giorno della memoria” e si erge a monito per ricordare a tutti i pericoli dell’intolleranza, dell’odio, della sopraffazione dell’uomo sull’uomo. Vogliamo collegarci a questa data…
24 gennaio 2018
Dialogo tra un filosofo e un opinionista
È uscito in libreria (Collana la Rete, Morlacchi Editore), il testo “Dialogo tra un filosofo e un opinionista – una nuova governance per il quotidiano” di cui avevamo dato notizia della presentazione nello scorso mese di dicembre. L’opera, del prof. Gaetano Mollo, Ordinario di Filosofia…
22 gennaio 2018
Breviarium Philosophorum
Con questo titolo è stato pubblicato dalla casa editrice Psiche 2 un testo tratto da “Nuova Assemblea dei filosofi chimici” di Claude D’Ygé. L’edizione (è del marzo 2017) è stata curata da Luca Sartore. Scrive Claude D’Ygé nell’Introduzione: “Nel corso di quest’opera il lettore comprenderà, lo…
17 gennaio 2018
142^ Convenzione Internazionale della Società Teosofica
Si è svolta ad Adyar, storica sede del Quartier Generale della Società Teosofica a Chennai (India), la 142^ Convenzione Internazionale, che ha riunito un migliaio di delegati provenienti dai cinque contenenti, in un clima fraterno e costruttivo. Dal 30 dicembre al 5 gennaio scorsi più di 30 relatori…










