Notizie

14 marzo 2018

Dara Feroze Mirza

Dara Feroze Mirza  indice
A dieci anni dalla scomparsa, ricordiamo e onoriamo Dara Feroze Mirza, che è stato presidente della Società Teosofica Pakistana per oltre 32 anni. Teosofo di quarta generazione, figlio di una illustre famiglia di eruditi originari della Georgia, era un pilastro della S.T. e dell’Ordine Teosofico di…
12 marzo 2018

104° Congresso Nazionale 2018 della S.T.I. a Cattolica (RN)

congresso indice
Il 104° Congresso Nazionale della S.T.I. si svolgerà a Cattolica (RN) dal 31 maggio al 3 giugno 2018, presso l’Hotel Waldorf. Il tema trattato sarà: “Dalla Conoscenza al Servizio: le sfide della Società Teosofica”. Quello del Congresso è l’appuntamento più rilevante a cui sono chiamati i Soci ed i…
9 marzo 2018

Forme pensiero

forme pensiero indice
In un momento in cui anche gli storici dell’arte europei, dopo gli stimoli giunti da oltreoceano, si interrogano sul ruolo che il mondo spirituale in senso lato e la Società Teosofica nello specifico hanno esercitato sullo sviluppo dell’arte astratta, la Galleria Borgoarte di Borgomanero (Corso G.…
7 marzo 2018

Laboratorio evolutivo

Laboratorio evolutivo indice
Giovedì 8 marzo 2018 si è svolto, presso Palazzo Deli, Sala del Camino, a Foligno, il quarto incontro del “Laboratorio evolutivo dei giovedì di Pietro Ubaldi”. Il tema trattato è stato: “Vendetta o perdono?” e i lavori sono stati coordinati dal prof. Gaetano Mollo, ordinario di Pedagogia generale e…
5 marzo 2018

Le cose sono solo relazioni

COSE RELAZIONI indice
Nello scorso mese di dicembre Carlo Rovelli (scienziato autore di due testi noti anche al grande pubblico, "La realtà non è come ci appare" e "Sette brevi lezioni di fisica") ha pubblicato un interessante articolo sul "Corriere della Sera", titolato: “Lezioni di fisica buddhista: le cose sono solo…
2 marzo 2018

La forza del perdono

forza perdono indice
L’Iran, terra di antica civiltà e cultura, è dal 1979 una repubblica islamica in cui è evidente la contrapposizione fra le forze conservatrici, dittatoriali e sanguinarie e quella che probabilmente è la maggioranza dei cittadini, desiderosi di un cambiamento e di aperture liberali. Quest’ultima…
27 febbraio 2018

Homo lux

Homo lux - indice
Il dottor José Foglia ha dato alle stampe l’edizione in italiano della sua opera Homo Lux, scritta originariamente in lingua spagnola. Foglia, medico chirurgo di grande esperienza ma anche con lauree e competenze specifiche nel campo psico-neuro-endocrino-immunologico, da anni si interessa alla…
26 febbraio 2018

Testi per l’intuizione [XXIX]

taccuino indice
Ci sono brani di poesie, di libri, di memoriali, atti a suscitare l’intuizione del lettore. Il loro significato va oltre le parole e le immagini evocate. È così per questo frammento tratto da pagg. 16-17 de “Taccuino” di J. Krishnamurti (Astrolabio, Ubaldini Editore Roma, 2007): “L’amore non è…
26 febbraio 2018

Adyar, casa della Società Teosofica

casa della società teosofica indice
Presentiamo, nel canale YouTube della Società Teosofica, la versione italiana del video “Adyar, Home of the Theosophical Society”, documentario che illustra magistralmente la storia, la vita e il lavoro del Quartier Generale Internazionale della Società Teosofica. Il video riporta anche interviste a…
23 febbraio 2018

Pagine dalla Letteratura Teosofica

kundalini esperienza occulta - indice
Tratto da Kundalini - un’esperienza occulta di G.S. Arundale, pagg. 80-82 (Edizioni Teosofiche Italiane), pubblicato nella Rivista Italiana di Teosofia di gennaio 2018. “Negli stadi più alti della coscienza cessiamo di parlare di veicoli, giacché il posto di questi è preso dalle radiazioni; quando…