Glossario

Glossario

Vai alla Bibliografia

NABIA

 
(Eb.) - Veggenza, divinazione. Nella Bibbia questo nome è dato alla profezia, uno dei fenomeni mistici più antichi e rispettati, ed è, a giusto titolo, incluso fra i poteri spirituali quali la divinazione, le visioni chiaroveggenti, le condizioni di trance e gli oracoli. Ma mentre gli incantatori, i divinatori e gli stessi astrologi sono decisamente condannati nei libri di Mosè, la profezia, la veggenza ed il nabia sono presentati come doni particolari del cielo. Nelle epoche più antiche essi erano chiamati Epoptai (veggenti), la parola Greca per "Iniziati"; erano anche definiti Nebim "il plurale di Nebo, il dio Babilonese della saggezza". Il Cabalista fa una distinzione fra il veggente ed il mago: l'uno è passivo, l'altro è attivo; il Nebirah è colui che vede nel futuro ed è un chiaroveggente; il Nebi-poel è colui che possiede i poteri magici. Osserviamo che Elia ed Apollonio ricorrevano agli stessi mezzi per isolarsi dalle influenze disturbatrici del mondo esterno : avvolgevano completamente la testa in un mantello di lana perchè essa, si deve supporre, non è conduttore di elettricità.

NABIM

 
(Cal.) - Nebo, come personificazione della Sapienza Segreta; un veggente ed un profeta.

NABONIDE

 
(???) - Uno storico citato nella Dottrina Segreta.

NABU

 
(Cal.) - In generale, Nebu o Nebo; il dio Caldeo della Saggezza Segreta, dal quale derivarono il nome Biblico ed il termine Ebraico Nabiim (profeta). Questo figlio di Anu e di Ishtar era adorato principalmente a Borsippa; ma aveva il suo tempio anche a Babilonia, situato sopra quello di Bel, consacrato ai sette pianeti. (Vedi "Nazareni" e "Nebo"). In accadico significa "araldo". A Babilonia ed in Assiria era il Dio sovrintendente ai vari aspetti della cultura, della irrigazione (perciò era detto figlio di Marduk), della scrittura e della sapienza, patrono dei sacerdoti e degli artefici, scriba degli Dei. La sua stella era Mercurio, o lo Scorpione; ad esso era associato il numero 10.

NACH

 
(Eb.) - Nome dato a Tzyfone, uno degli Aleim, sotto le vesti del "tentatore".

NACHAN

 
(Mes.) - Grande città fondata da un mitico personaggio, chiamato Votan. Pare trattasi dell'odierna Palenque.

NACHASH

 
(Eb.) - Termine ebraico che significa "serpente", ma anche "rame".

NACHCHUNTE

 
(Ori.) - Presso gli Elamiti era il nome di un Dio solare e giudice divino.

NADA

 
(San.) - Letteralmente significa "suono".

NADAM

 
(Tan.) - Energia vibratoria che permea tutte le cose e che si manifesta come suono.
Vai alla Bibliografia