Notizie

5 ottobre 2022

Pagine dalla letteratura teosofica

dottrina del cuore INDICE
"La Dottrina del Cuore", AA.VV. (Edizioni Teosofiche Italiane, 2009). Pubblicato sulla Rivista Italiana di Teosofia di gennaio-febbraio 2022. È vero che, nel desiderio di guadagnare l’affetto di chi ci sta intorno, c’è un residuo di personalità. Se lo eliminiamo saremo degli Angeli. Ma bisogna…
3 ottobre 2022

Seminario Teosofico a Trieste

Seminario Teosofico a Trieste INDICE
Sabato 22 ottobre (con orario dalle 15.30 alle 18.30) la Sede di Trieste della Società Teosofica Italiana (Via Toti, 3) ha ospitato, esclusivamente in presenza, un Seminario organizzato dai Gruppi Teosofici di Venezia, Udine, Cervignano del Friuli e Trieste. Il tema dell'evento è stato “La vita…
30 settembre 2022

Oltre la realtà materiale e quella dell’egoismo

Oltre la realtà materiale e quella dell’egoismo INDICE
Una delle caratteristiche del tempo presente è quella di una sempre maggiore identificazione con la dimensione superficiale della materialità. È questo aspetto una conseguenza del trionfo del piccolo io della personalità. Bombardato continuamente da stimoli di vario tipo l’essere umano viene indotto…
28 settembre 2022

The bubble di Anne Brigman

The bubble di Anne Brigman INDICE
Gli studi spirituali della fotografa Anne Brigman (1869-1950) si sono sviluppati all’interno delle correnti internazionali dell’arte moderna e, contemporaneamente, non hanno trascurato le culture utopistiche californiane del tempo. Nel periodo in cui Anne cominciò a interessarsi di Teosofia ella…
26 settembre 2022

Corso di Introduzione alle Stanze di Dzyan

Corso Stanze di Dzyan INDICE
Mercoledì 19 ottobre 2022 prenderà il via, tramite Zoom, il Corso di Introduzione alle Stanze di Dzyan. Sono previste 10 lezioni, sempre di mercoledì, secondo un calendario che sarà condiviso con gli iscritti. Il corso sarà condotto da Pier Giorgio Parola, studioso del pensiero e dell’opera di…
23 settembre 2022

Asclepio e Telesforo

Asclepio e Telesforo INDICE
Nella galleria Borghese a Roma è ospitato questo gruppo scultoreo, del II secolo d. C., che ha al centro il dio della medicina Asclepio, forte e autorevole. La mano destra tiene il caduceo, un bastone attorno al quale è avvinto un serpente, il simbolo che ha accompagnato la medicina fini ai nostri…
21 settembre 2022

I Mercoledì con la Società Teosofica: “Teosofia e Società Teosofica a 360 gradi”

mercoledì
Il 28 settembre scorso sono ritornati gli appuntamenti del ciclo “I mercoledì con la Società Teosofica”, con inizio, come di consueto, alle ore 21.00 e conclusione per le 22.15. La serata è stata dedicata al tema: “Teosofia e Società Teosofica a 360 gradi” e ha visto come ospite Ermanno Vescia,…
19 settembre 2022

Scuola di Saggezza

Blavatsky Bungalow INDICE
La Scuola di Saggezza è stata fondata ad Adyar, presso il Quartier Generale della Società Teosofica, da C. Jinarajadasa, quarto Presidente della S.T., nel 1949, per riprendere la tradizione iniziata nel 1922 da Annie Besant con il suo Brahmavidyā Āśrama. La Scuola di Saggezza è riservata ai membri…
15 settembre 2022

Il lato nascosto delle cose

lato nascosto delle cose INDICE
Dal 27 al 29 dicembre 2022 si terrà ad Adyar (Chennai, India), presso il Blavatsky Bungalow del Quartiere Generale della Società Teosofica, il raduno internazionale dei Giovani Teosofi. Il tema dell’evento sarà: “Il lato nascosto delle cose”, che riprende il titolo del celebre libro di Charles…
15 settembre 2022

147° Convenzione Internazionale della Società Teosofica

147° Convenzione Internazionale della Società Teosofica INDICE
“La nostra responsabilità in un mondo interconnesso” è il titolo della 147° Convenzione Internazionale della Società Teosofica, che si svolgerà ad Adyar, presso il Quartiere Generale della S.T., dal 31 dicembre 2022 al 4 gennaio 2023 (http://convention.ts-adyar.org) Sarà una splendida occasione per…