Notizie
25 novembre 2022
Un progetto per produrre energia con le onde del mare
Il tema della sostenibilità e quello dell’economia circolare si intrecciano con le problematiche energetiche. Il momento presente porta sempre più a una presa di coscienza sull’importanza dell’utilizzo di fonti energetiche alternative rispetto a quelle fossili e rinnovabili. Lo sviluppo di queste…
23 novembre 2022
Convenzioni Nazionali della Società Teosofica in Ucraina e in Russia
Domenica 20 novembre si è svolta la XVIII Convenzione della Società Teosofica Ucraina; a causa della drammatica situazione in cui versa il Paese l’evento si è tenuto in video connessione. Il tema approfondito è stato “Vivere nel presente. Le sfide della vita interiore”. È davvero un fatto…
21 novembre 2022
Le musiche di Renato De Grandis al convegno “The Eranos Experience: Spirituality and the Arts in a Comparative Perspective”
Si è svolto dal 17 al 19 novembre scorso presso l’Isola di San Giorgio a Venezia il convegno su “L’esperienza Eranos: la Spiritualità e le Arti in una prospettiva comparata”. L’evento è stato organizzato dal Centro Studi di Civiltà e Spiritualità Comparate, dall’Istituto di Musica, dall’Istituto…
17 novembre 2022
La storia emblematica di Mehran Karimi
La cronaca riporta la notizia della morte di Mehran Karimi Nasseri, le cui vicende ispirarono il regista Steven Spielberg a girare il film The Terminal, uscito nel 2004. Quella di Nasseri è la storia di un rifugiato politico, nato a Masjed-e Soleyman, nella provincia iraniana del Khuzestan, che,…
16 novembre 2022
I Mercoledì con la Società Teosofica: “Foodprint. Il cibo che consuma il mondo”
Il trentacinquesimo appuntamento del ciclo “I mercoledì con la Società Teosofica” si è svolto il 23 novembre 2022, con inizio, come di consueto, alle ore 21.00 e conclusione per le 22.15. La serata è stata dedicata al tema: “Foodprint. Il cibo che consuma il mondo” e ha avuto come ospite Aronne…
14 novembre 2022
147° Anniversario della fondazione della Società Teosofica
Il 17 novembre scorso si è celebrato il 147° anniversario della fondazione della Società Teosofica, avvenuta a New York per principale merito del Colonnello Henry Steel Olcott e di Helena Petrovna Blavatsky, che seguirono e onorarono l’ispirazione data loro da alcuni Mahatma orientali per dar vita a…
9 novembre 2022
Unico immacolato Lago
Il teosofo romano Claudio Monachesi prosegue con convinzione nella sua esperienza di poeta itinerante, vicino agli esseri umani, alla realtà e, nel contempo, forte di un’ispirazione spirituale, che trova nella parola testimonianza e bellezza. La sua sensibilità lo ha portato, ad esempio, a…
4 novembre 2022
Rivista Italiana di Teosofia (novembre-dicembre 2022)
È uscito il numero di novembre-dicembre 2022 della Rivista Italiana di Teosofia. L’editoriale torna ad essere firmato dal direttore responsabile Antonio Girardi, con il titolo “Incontrare la vita, nuova in ogni istante” e contiene una riflessione sulla dimensione del tempo, così come è vissuto e…
28 ottobre 2022
La sacralità del lavoro
Nella vita dell’essere umano il lavoro assume un significato di grande importanza, non soltanto perché rappresenta il mezzo attraverso il quale procurare i mezzi di sostentamento per se stessi e per i propri cari, ma anche perché offre la possibilità di esprimere se stessi e di dare un contributo…