Notizie
10 luglio 2024
La pratica dell’amore compassionevole
La pratica dell’amore compassionevole ci conduce a superare l’illusorio dualismo fra l’osservatore e l’osservato e a prendere coscienza della dimensione dell’essere e dell’unità della vita. Nel cuore di ognuno di noi c’è uno slancio verso le alte vette della coscienza, verso una dimensione…
8 luglio 2024
In memoria dello scienziato Alan Turing
Il 7 giugno scorso è ricorso il 70° anniversario dalla morte di Alan Turing (1912 – 1954), il geniale scienziato e matematico, morto suicida dopo essere stato condannato per pratiche omosessuali in un’Inghilterra in cui l’omosessualità era ancora considerata un reato. Turing, grazie alle sue…
5 luglio 2024
Rivista Italiana di Teosofia (luglio-agosto 2024)
È uscito il numero di luglio-agosto della Rivista Italiana di Teosofia. L’editoriale, a firma del direttore Antonio Girardi, immagina un essere umano, con il portato della sua storia, davanti a un foglio bianco e con una penna in mano, in attesa di iniziare a scrivere. È un momento, in ultima…
1 luglio 2024
“Cristallo”
Daniele Bossari, dj radiofonico e conduttore televisivo, accompagna in questo suo nuovo libro il lettore in un viaggio alla scoperta delle pietre e del loro potere. Lo fa partendo da una esperienza dolorosa quando, durante una seduta di meditazione con i cristalli, percepisce una tensione al collo.…
28 giugno 2024
Burtynsky: Extraction/Abstraction
Dal 21 giugno 2024 al 12 gennaio 2025 a Venezia-Mestre, presso l’M9 Museo del Novecento, sarà possibile visitare, in anteprima in Italia, la grande antologica del fotografo canadese Edward Burtynsky. Dopo il successo mondiale di “Anthropocene”, esplorazione multimediale che documentava l’indelebile…
26 giugno 2024
Schiavitù dalla parola e dal linguaggio
Jiddu Krishnamurti (1895-1986) ha dato grande attenzione al tema del linguaggio e ai pericoli connessi ai condizionamenti che può subire in mancanza di Osservazione e di Ascolto. Condividiamo di seguito una sua riflessione sul tema: “Ma l’abitudine della parola, del contenuto emozionale della…
21 giugno 2024
Come avvicinarsi a “La Dottrina Segreta”
La Società Teosofica Italiana ha pubblicato in italiano, con il marchio editoriale “Edizioni Teosofiche Italiane”, il recente testo di Pablo Sender, attento studioso delle opere di Helena Petrovna Blavatsky, “Come avvicinarsi a 'La Dottrina Segreta' – insegnamenti e applicazioni pratiche”. In questo…
19 giugno 2024
I Mercoledì con la Società Teosofica: “Meditazione per la Pace”
Il cinquantaduesimo appuntamento del ciclo “I mercoledì con la Società Teosofica” si è svolto il 26 giugno 2024 sul tema: “Meditazione per la Pace”. Sono intervenuti, con brevi riflessioni sull’argomento, Antonio Girardi (Presidente della Società Teosofica Italiana), Francesco Pisani, Gabriele…
17 giugno 2024
“Ricerca spirituale e intelligenza artificiale”: una conferenza nella sede di Milano della S.T.I.
Il tema dell’intelligenza artificiale (A.I.) oggi è al centro di molte analisi e riflessioni caratterizzate da sentimenti contrastanti, che vanno dal timore per le possibili manipolazioni a un convinto sostegno sugli effetti positivi dell’applicazione delle nuove tecnologie. È importante che…










