Notizie

14 febbraio 2024

I Mercoledì con la Società Teosofica: “I luoghi dell’anima: Adyar fra sogno e realtà”

I luoghi dell’anima: Adyar fra sogno e realtà INDICE
Il quarantottesimo appuntamento del ciclo “I Mercoledì con la Società Teosofica” si è svolto il 21 febbraio 2024 con tema: “I luoghi dell’anima: Adyar fra sogno e realtà”. Adyar (Chennai – India) ospita la sede del Quartier Generale Internazionale della Società Teosofica. È uno dei luoghi al mondo…
12 febbraio 2024

Calligrafia, sviluppo cognitivo ed espressione dell’essere

Calligrafia, sviluppo cognitivo ed espressione dell’essere INDICE
Con il titolo “Scrivere a mano fa bene” il quotidiano “La Repubblica” di sabato 10 febbraio scorso ha pubblicato un interessante articolo di Marco Belpoliti che affronta il tema dell’importanza della calligrafia come espressione dell’essere umano e strumento di sviluppo cognitivo. È dal 1985 che la…
9 febbraio 2024

Studio sul paesaggio: iniziativa della Fondazione Benetton con David George Haskell

Studio sul paesaggio INDICE
La XX edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio, l’evento che costituisce il principale momento di riflessione e confronto pubblico sulle linee di ricerca della Fondazione Benetton, si è svolto a Treviso nei giorni 22 e 23 febbraio 2024 sul tema “L’esperienza del silenzio e del…
7 febbraio 2024

“Sei ciò che mangi: gemelli a confronto”

Sei ciò che mangi: gemelli a confronto INDICE
La stampa e i media hanno dato recentemente ampio spazio al documentario in quattro puntate uscito su Netflix dal titolo: “Sei ciò che mangi: gemelli a confronto”. Gli episodi raccontano lo studio condotto dall’università americana di Stanford su 22 coppie di gemelli omozigoti, che sono state…
5 febbraio 2024

La rivoluzione collaborativa

La rivoluzione collaborativa INDICE
Segnaliamo la recente e interessante analisi del prof. Gaetano Mollo che porta il titolo “La rivoluzione collaborativa – una prospettiva sociologica per il successo di organizzazioni e gruppi di lavoro”. Si tratta di un white paper pubblicato da Project Management Institute Central Italy su un…
2 febbraio 2024

Il potere del cinema

Il potere del cinema INDICE
Dato per morto molte volte, il cinema continua a risorgere dalle ceneri e ad attrarre l’attenzione di un numero sempre rilevante di spettatori. L’offerta cinematografica è molto variegata e sicuramente non sempre di qualità. Pur tuttavia non sono poche le pellicole che meritano l’attenzione di chi è…
29 gennaio 2024

Edizione 2024 del Seminario di Ascona

Edizione 2024 del Seminario di Ascona INDICE
La Società Teosofica Italiana e quella Svizzera continuano la loro collaborazione anche in occasione dell’edizione 2024 del tradizionale Seminario Teosofico di Ascona, dedicato quest’anno al tema: “Realtà virtuale, realtà relativa e realtà assoluta: dialoghi teosofici sull’individuo contemporaneo e…
26 gennaio 2024

La Giornata della memoria

La Giornata della memoria INDICE
Il 27 gennaio è stata celebrata la “Giornata della memoria”, nata da una risoluzione delle Nazioni Unite per commemorare le vittime dell’Olocausto ogni anno in questa data (scelta perché in quel giorno nel 1945 le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz). Col…
24 gennaio 2024

Utopia, arte e spiritualità

Utopia, arte e spiritualità INDICE
Segnaliamo la prima borsa di ricerca post-laurea organizzata congiuntamente dal Centro Studi Comparati di Civiltà e Spiritualità della Fondazione Giorgio Cini di Venezia (Italia) e dell'Archivio Luigi Pericle di Ascona (Svizzera). Il candidato vincitore avrà la possibilità di trascorrere due mesi…
22 gennaio 2024

Lezioni d'Oro

Le lezioni d’Oro INDICE