Notizie
23 ottobre 2013
Qualcosa di sinistro sta per accadere
I film della Walt Disney sono sempre stati ricchi di simboli. Ricordiamo che Walt Disney (1901-1966) conosceva bene la letteratura teosofica e la Società Teosofica e che fu un eminente esponente della cultura neo-templare. Nei suoi film la costante lotta fra il bene e il male si risolve sempre a…
17 ottobre 2013
Congresso Teosofico Europeo a Parigi - Primo annuncio
Il 37° Congresso Teosofico Europeo si svolgerà dal 30 luglio al 3 agosto 2014 presso il Quartier Generale della Società Teosofica Francese a Parigi (Adyar Theatre, 4 Square Rapp), a pochi passi dalla Tour Eiffel, sul tema: “Un ponte fra scienza e spiritualità” (Bridging Science and Spirituality). Le…
14 ottobre 2013
Dialoghi con Krishnamurti
Sono ricominciate, presso Lo Spazio Yomoda (Yoga-Movimento-Danza), in via Papiniano 42, Milano (a 100 metri dalla fermata S. Agostino della MM2 – linea verde), le proiezioni dei video degli incontri di Domande e Risposte che J. Krishnamurti tenne nel 1983. Queste le date dei prossimi appuntamenti…
11 ottobre 2013
Un giardino di viali ombrosi
La terra è un vero e proprio organismo vivente e c'è una stretta relazione fra tutti i regni della natura: minerale, vegetale, animale e umano e fra questi e le realtà non percepibili con i sensi ordinari. Inoltre, ogni luogo viene caricato anche dalle "vibrazioni" espresse dall'essere umano nel suo…
9 ottobre 2013
Choje Akong Tulku Rinpoche assassinato in Tibet
Ci è giunta la triste notizia che Choje Akong Tulku Rinpoche è stato assassinato in Tibet. Il fondatore del Monastero buddista di Samye Ling, in Scozia, nonché Presidente di Rokpa International, l’organizzazione umanitaria che aiuta il Tibet e i tibetani in esilio, è tragicamente passato al di là…
7 ottobre 2013
Ricordo di Padre Anthony
A due anni dal passaggio al di là del velo della materia di padre Anthony Elenjimittam, avvenuto a Torino il 5 ottobre 2011, il suo messaggio e la sua opera restano quanto mai attuali. Infatti il dialogo fra tutte le religioni, la meditazione e la realizzazione della Fratellanza Universale sono…
30 settembre 2013
Una donna straordinaria: Maria Montessori
Martedì 24 settembre il canale 54 della RAI (RAI Storia) ha trasmesso un interessante documentario –della serie dedicata alle donne straordinarie- su Maria Montessori. Segnaliamo questo documentario, scritto e diretto da Ned Parker per la BBC, perché in esso viene messo chiaramente in luce il…
27 settembre 2013
Omaggio del Presidente dell’India a Rukmini Devi
L’8 agosto scorso il Presidente dell’India Pranab Mukherjee ha reso un sentito omaggio all’artista e teosofa indiana Rukmini Devi (Madurai, 29 febbraio 1904 – Chennai, 24 febbraio 1986), fondatrice della straordinaria istituzione artistica e culturale del Kalakshetra. Mukherjee ha ricordato quando…
25 settembre 2013
Blazing Splendor
Tulku Urgyen Rinpoche è stato uno dei più grandi maestri di meditazione del Buddismo Tibetano del ventesimo secolo ed uno dei più rilevanti e prolifici insegnanti della tradizione buddista del Tibet. Nel volume Blazing Splendor, Memories of the Dzogchen Yogi Tulku Urgyen Rinpoche, edito da Rangjung…
23 settembre 2013
138° Convenzione Internazionale della Società Teosofica ad Adyar
Ogni anno a dicembre, dal 26 al 31, quando il monsone che proviene da nord-est se ne va lasciando la tenuta di Adyar verde, fresca e rigenerata, si svolge la Convenzione Internazionale della Società Teosofica, giunta quest’anno alla sua 138° edizione. Naturalmente la maggioranza dei partecipanti…