Notizie

26 agosto 2013

Il mondo vegetale: un inno alla vita

Gli studi scientifici continuano ad aprire nuovi squarci di conoscenza divulgativa sul mondo vegetale, mettendone in luce sensibilità, intelligenza e strategie evolutive. Segnaliamo quindi con piacere il libro di Stefano Mancuso (neurobiologo) e Alessandra Viola (giornalista specializzata in…
22 agosto 2013

Festival vegetariano a Gorizia

Si è svolta a Gorizia da venerdì 30 agosto a domenica 1° settembre, l'edizione 2013 del Festival Vegetariano che ha visto la partecipazione di personaggi illustri, l'allestimento di stand bio-vegani, corsi di cucina vegetariana etc. Non può che essere salutata con piacere la sempre maggior…
19 agosto 2013

Ancora un’opera poetica di Silvano Demarchi

La fervida vena poetica del prof. Silvano Demarchi ha trovato una nuova concretizzazione con la raccolta di poesie “Commiato”, edita da Ediemme – Cronache Italiane di Salerno. Con questa opera Demarchi tocca la ragguardevole soglia delle venti sillogi, pubblicate in quarantacinque anni di militanza…
14 agosto 2013

Preghiera dei genitori per il bimbo appena nato

Nell'estate del 1992 il numero 75 della rivista sperimentale del nuovo piano di coscienza, “L'Età dell'Acquario”, diretta dal teosofo prof. Bernardino del Boca, pubblicava questa preghiera, che resta di straordinaria attualità. Signore Ti preghiamo per lui. Per il nostro bambino. È nato come una…
2 agosto 2013

Notizie positive dal Sud America

Il grave problema della deforestazione dell'area amazzonica, pur rimanendo sempre lontano dal subire una vera e propria inversione di tendenza, segna comunque una battuta d'arresto. Nell'ultimo anno infatti, secondo il Ministero dell'ambiente del Brasile, la deforestazione ha toccato il minimo…
2 agosto 2013

La Camera dei Deputati approva la legge anti vivisezione

Finalmente la Camera dei Deputati ha allineato la legislazione italiana a quella di molti altri Paesi Europei, approvando la legge che restringe la possibilità' di utilizzare la vivisezione e ncentivando invece il ricorso a metodi differenti per la ricerca. Le nuove norme bloccano "l'allevamento nel…
2 agosto 2013

Letture d'agosto

Il mese di agosto, sia per coloro che vanno in vacanza sia per quelli che restano in città, è un momento che può favorire la riflessione e la lettura. Suggeriamo al ricercatore curioso e appassionato tre testi, di non eccessiva lunghezza, ma sicuramente in grado di stimolare intuizione e…
1 agosto 2013

La cultura dei Diritti Umani fra presente e futuro

Segnaliamo un interessante lavoro sui diritti umani preparato dal fratello prof. Roberto Fantini e consultabile all’indirizzo web www.fantiniartemente.com/indexIl tema dei diritti umani rappresenta, fra l’altro, una sorta di “cartina di tornasole” sullo stato evolutivo della coscienza dell’umanità.…
1 agosto 2013

10-15 ottobre 2013. Scuola Europea di Teosofia

“The Path of the Eternal Pilgrim” (Il sentiero dell’eterno pellegrino) è il titolo dell’edizione 2013 della Scuola Europea di teosofia, che si terrà dal 10 al 15 ottobre in Austria, vicino a Graz. Relatori principali saranno il dr David Roef e il dr Pablo Sender. Ulteriori informazioni saranno…
1 agosto 2013

Scuola di Saggezza 2013-2014

La Scuola di Saggezza avrà luogo come di consueto ad Adyar tra novembre 2013 e gennaio 2014 e sarà suddivisa in quattro sessioni, tutte in lingua inglese. Dall’11 al 22 novembre 2013, prima sessione dei lavori, il tema sarà: “The Way of Self-Preparation: Studies in Light on the Path”. Direttore…