Notizie
15 gennaio 2014
L’Haiku quotidiano di Claudio Monachesi
Pioda Imaging di Roma ha editato una particolare e affascinante Agenda per il 2014, “l’agenda dell’haiku quotidiano”, un’opera unica nel suo genere in quanto riporta quotidianamente i versi del poeta e teosofo romano Claudio Monachesi, poeta dal 1970, che ha composto 365 haiku, via via sperimentati…
13 gennaio 2014
25 gennaio 2014. Suoni di silenzi e di pianeti a Torino
Sabato 25 gennaio, a Torino, presso la Chiesa Piccola Casa della Provvidenza, si è svolto un eccezionale evento musicale, denominato “Campane di cristallo – Suoni di silenzi e di pianeti”. L’iniziativa è inserita nella XXIV Stagione (2013/2014) delle Soirée Musicali della Nuova Arca. Lo spirito che…
10 gennaio 2014
Conclusa ad Adyar la 138^ Convenzione Internazionale della Società Teosofica
Il Quartier Generale della Società Teosofica ha ospitato ad Adyar (Chennai, India) dal 26 al 31 dicembre scorso, la 138^ Convenzione Internazionale della S.T. Circa 1100 delegati, provenienti da molti degli oltre 50 Paesi dove è presente la Società Teosofica, hanno approfondito e dibattuto il tema…
9 gennaio 2014
O.T.S. in India a sostegno delle donne
Il Gruppo dell'Ordine Teosofico di Servizio di Bhubaneswar, nello stato Dell’Orissa, in India, gruppo coordinato dalla dott.ssa Deepa Padhi, sta lavorando, tra le altre iniziative, ad un importante progetto per sensibilizzare la popolazione indiana sul grave problema della violenza nei confronti…
23 dicembre 2013
Preghiera per il terzo millennio
Aldo Fappani ci ha inviato il testo di una “Preghiera per il Terzo Millennio”, che portiamo all'attenzione dei lettori delle News di questo portale, accompagnandolo con l'augurio di Nuovo Anno, sereno, prospero e ricco di doni spirituali.
Preghiera per il terzo millennio(progetto da perseguire tra utopie e speranze) Oltre duemila anni di roghi, scomuniche, veti, persecuzioni, guerre di conquista e annientamento, distruzioni, tragedie, fame, miseria, povertà, carestie, epidemie, speculazioni, sfruttamenti, rivoluzioni, inquinamenti,…
23 dicembre 2013
“La regina delle fate”
E' stata pubblicata, nella collana Classici della Cultura Europea di Bompiani, la prima traduzione integrale (in italiano e in qualsiasi altra lingua), de “La regina delle fate”, il più grande poema epico-allegorico inglese del sedicesimo secolo, scritto da Edmund Spenser al tempo in cui regnava…
16 dicembre 2013
"The China Study" di T. Colin Campbell e Thomas M. Campbell
"Quello che propongo non è niente di meno che la ridefinizione della nostra concezione di buona alimentazione. I risultati provocatori dei miei quarant'anni di ricerca biomedica, comprese le scoperte risultanti da un programma di laboratorio della durata di ventisette anni (sovvenzionato dalle più…
13 dicembre 2013
Notizie dalle Scuole Olcott
(dall’Adyar Newsletter, agosto 2013)
La Olcott Memorial High School, fondata dal Colonnello Olcott nel 1894 per aiutare bambini e ragazzi delle famiglie più povere dando loro un’istruzione, aveva ottenuto il grado di High School nel 1975. Quest’anno ha ricevuto anche il riconoscimento di Scuola Secondaria Superiore. Grazie ai Dream…
4 dicembre 2013
L'Avanguardia russa, la Siberia e l'Oriente. Kandinsky, Malevič, Filonov, Gončarova.
Fino al 19 gennaio 2014, Palazzo Strozzi, a Firenze, sarà sede della mostra L'Avanguardia russa, la Siberia e l'Oriente. Kandinsky, Malevič, Filonov, Gončarova che, attraverso la scoperta dei capolavori delle collezioni russe dell’Avanguardia, presenta una ricchissima esposizione di opere mai viste…