Notizie
26 aprile 2016
Testi per l’intuizione (XII)
Alcuni brani di poesie, di libri, di memoriali, suscitano l’intuizione del lettore. Il loro significato va oltre le parole e le immagini evocate. È così per questo frammento tratto dal “Taccuino” di J. Krishnamurti, (pagg. 113-114 del volumetto pubblicato da Ubaldini Editore, Roma 1980): La…
Fonte: “J. Krishnamurti, Taccuino” (Pagg. 113-114)
22 aprile 2016
Tanti i vantaggi di una dieta vegana
Secondo un articolo apparso nel sito de Il fatto quotidiano, un gruppo di ricercatori della Oxford University ha ipotizzato che i benefici di una dieta vegana sarebbero molto significativi e porterebbero, nel 2050, a oltre 8 milioni di morti per malattia in meno e, inoltre, ad un risparmio per i…
19 aprile 2016
102° Congresso nazionale 2016 della S.T.I. a Perugia
Il 102° Congresso Nazionale della S.T.I. si svolgerà a Perugia dal 2 al 5 giugno 2016, presso l’Hotel Sacro Cuore. Il tema trattato sarà: “Jiddu Krishnamurti e la Teosofia”. La parte pubblica del Congresso avrà inizio nel pomeriggio di venerdì 3 giugno. Ospite d’onore del Congresso sarà l’avvocato…
15 aprile 2016
Telescopio Santilli e nuove scoperte
Un recente articolo pubblicato nell’ultimo numero del Journal of Modern Physics ha dato notizia di una scoperta certamente importante, qualora fosse confermata. Si tratta di un telescopio di nuova concezione con lenti concave che avrebbe osservato, per la prima volta, entità nel nostro ambiente…
7 aprile 2016
Giornata Internazionale della Felicità
La Giornata Internazionale della Felicità è stata istituita dall'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) nel 2012 per sottolineare la necessità di una crescita economica che promuova lo sviluppo sostenibile e la lotta alla povertà, oltre alla felicità e al benessere di tutte le persone. Questa…
31 marzo 2016
La coscienza è ovunque
Nuove teorie neuroscientifiche si trovano in accordo con il Buddismo nell’affermare che la coscienza è una proprietà intrinseca, proprio come la gravità. Questa acquisizione apre a grandi opportunità di collaborazione tra buddisti e neuroscienziati. Nel 2013 il neuroscienziato Christof Koch, uno dei…
29 marzo 2016
Tutto il mondo dell’O.T.S.
Segnaliamo, a tutti coloro che fossero interessati alle molteplici attività dell’Ordine Teosofico di Servizio in tutto il mondo, che è possibile tenersi aggiornati collegandosi all’indirizzo: http://international.theoservice.org/L’Ordine Teosofico di Servizio venne fondato da Annie Besant nel…
23 marzo 2016
Il crocifisso del mediterraneo
Condividiamo con tutti i lettori questa riflessione del prof. Egidio Lucchini, scrittore ed editorialista, ma soprattutto persona di grande e intelligente sensibilità. Sarà lui ad accompagnarci in una delle realtà di più acuta sofferenza ma anche a riportarci nella dimensione della speranza. Al…
21 marzo 2016
Arte e spiritualità. Quali confini?
Questo è il tema trattato da Antonio Girardi e da Enrico Stagni, mercoledì 23 marzo, nell’ambito del ciclo “Spazi di confine. Impressione sull’arte” organizzato dalla Società Filosofica Italiana a Schio (Vicenza), presso il Palazzo Toaldi Capra, Sala degli Affreschi, via Pasubio 52. Questo il link…
17 marzo 2016
20 marzo: Giornata Internazionale della Felicità
Il 20 marzo scorso si è celebrata la Giornata Internazionale della Felicità, istituita dall'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) nel 2012 per sottolineare la necessità di una crescita economica che promuova lo sviluppo sostenibile e la lotta alla povertà, oltre alla felicità e al benessere di…