Notizie
23 marzo 2016
Il crocifisso del mediterraneo
Condividiamo con tutti i lettori questa riflessione del prof. Egidio Lucchini, scrittore ed editorialista, ma soprattutto persona di grande e intelligente sensibilità. Sarà lui ad accompagnarci in una delle realtà di più acuta sofferenza ma anche a riportarci nella dimensione della speranza. Al…
21 marzo 2016
Arte e spiritualità. Quali confini?
Questo è il tema trattato da Antonio Girardi e da Enrico Stagni, mercoledì 23 marzo, nell’ambito del ciclo “Spazi di confine. Impressione sull’arte” organizzato dalla Società Filosofica Italiana a Schio (Vicenza), presso il Palazzo Toaldi Capra, Sala degli Affreschi, via Pasubio 52. Questo il link…
17 marzo 2016
20 marzo: Giornata Internazionale della Felicità
Il 20 marzo scorso si è celebrata la Giornata Internazionale della Felicità, istituita dall'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) nel 2012 per sottolineare la necessità di una crescita economica che promuova lo sviluppo sostenibile e la lotta alla povertà, oltre alla felicità e al benessere di…
14 marzo 2016
Seminario Teosofico a Monte Verità
L’edizione 2016 del tradizionale Seminario organizzato dalla Federazione Europea delle Società Teosofiche Nazionali, dalla Società Teosofica Svizzera e dalla Società Teosofica Italiana avrà luogo dal 18 al 20 marzo prossimi ad Ascona, a Monte Verità, presso l’Hotel Ascona. Il tema di quest’anno…
10 marzo 2016
Luce: porta e barriera
Il Museo Archeologico Ligure, ha organizzato un evento che si è tenuto venerdì 11 marzo 2016 nella Sala Verde del Museo di Archeologia Ligure in via Pallavicini 11 a Genova-Pegli. Si è trattato di due conferenze tenute da Ezio Andreta e Pierfrancesco Moretti sul tema: “Luce: porta e barriera – fra…
7 marzo 2016
Testi per l’intuizione (XI)
Alcuni brani di poesie, di libri, di memoriali, suscitano l’intuizione del lettore. Il loro significato va oltre le parole e le immagini evocate. È così per il canto XVII (titolato “Lo Yoga della distinzione della triplice fede”) tratto dalla “Bhagavad Gita” (Pagg. 173-177 del volumetto pubblicato…
Fonte: “Bhagavad Gita” (Pagg. 173-177)
3 marzo 2016
Pagine della Letteratura Teosofica
Il karma è di tre generi. Primo - quello che non ha cominciato a produrre alcun effetto sulla nostra vita per via di altre cause karmiche che agiscono su noi. In questo esso segue una legge ben nota ai fisici, la quale sostiene che due forze in opposizione tendono a neutralizzarsi a vicenda, e che…
Fonte: L’OCEANO DELLA TEOSOFIA
di W.Q. Judge, pagg. 129-131
Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza 2008
29 febbraio 2016
I Gradini d'Oro di Helena Petrovna Blavatsky
Commentati da Danielle Audoin
Edizioni Teosofiche Italiane, il marchio editoriale della Società Teosofica Italiana ha pubblicato la prima edizione italiana del volumetto “I Gradini d’Oro” di H.P. Blavatsky, con il commento di Danielle Audoin. La fondatrice della Società Teosofica, H.P. Blavatsky, diede alcuni di questi precetti…
23 febbraio 2016
Raduno Internazionale dei giovani teosofi
Si è svolto in un clima di fraterno entusiasmo e di positività il Primo Raduno Internazionale dei Giovani Teosofi, organizzato in Brasile presso la Reserva Ecológica Paraíso na Terra, nei pressi della capitale Brasilia. Il raduno internazionale ha avuto luogo dal 5 al 10 febbraio 2016, con la…
Autore: Patrizia Conte
19 febbraio 2016
Importante scoperta scientifica sulle onde gravitazionali
Il mondo della fisica e dell’astronomia torna agli onori delle cronache dopo che è stata annunciata a tutta la comunità scientifica ed agli interessati che l’ipotesi di Albert Einstein sull’esistenza delle onde gravitazionali ha larghe possibilità di essere vera. L’onda gravitazionale è una…