Notizie
25 maggio 2016
Attività al Centro Teosofico St. Michael di Naarden
Segnaliamo due importanti iniziative che avranno luogo nei prossimi mesi presso il Centro Teosofico Internazionale di Naarden, in Olanda.
Dal 15 al 19 luglio 2016 si terrà un Seminario dal titolo “Self-Transformation and the Spiritual Life”, condotto da Vicente Hao Chin, conferenziere teosofico di fama internazionale, esperto nel campo dell’educazione. I lavori includono esercizi di auto-consapevolezza e uno studio dettagliato sulla…
23 maggio 2016
Le donne potranno divenire Diacono?
Papa Francesco è recentemente intervenuto, con una importante apertura, sul tema del diaconato femminile. E’ un rinnovo di non poco conto e non in contraddizione con l'antica tradizione, come ben mostra questo articolo riportato nel sito dell’Associazione Pari e Uguali, che ha sede a Padova ed è…
21 maggio 2016
Il giorno della celebrazione del Buddha
Con la luna piena del 21 Maggio, nel mondo Buddhista Tibetano e Mahayana (il Grande Veicolo) è stata celebrata la ricorrenza della nascita, dell'Illuminazione e del passaggio in Parinirvana del Signore Buddha. In Tibetano, questa ricorrenza si chiama Saga Dawa Duchen. Nella tradizione Mahayana in…
19 maggio 2016
Ordine Teosofico di Servizio - progetto Migranti
Continua la collaborazione fra l'Ordine Teosofico di Servizio italiano e l'organizzazione Speranza - Hope for Children, impegnata nell'assistenza ai migranti. Il progetto "Scarpe per i fratelli migranti" prosegue positivamente, grazie ad alcune generose donazioni raccolte dall'O.T.S. del Gruppo…
17 maggio 2016
The 12th Room
E’ questo il titolo del primo disco ufficiale da solista di Ezio Bosso, il noto compositore, pianista e direttore d’orchestra torinese. Nel presentare la sua opera Bosso scrive: “C’è una teoria antica che dice che la vita sia composta da dodici stanze. Sono le dodici in cui lasceremo qualcosa di…
11 maggio 2016
Conferenza a Vicenza di Isis Resende
Isis Resende, esponente di spicco della Società Teosofica Brasiliana ed attuale Presidente della Federazione Teosofica Interamericana della Società Teosofica, ha visitato, il 10 maggio scorso, a Vicenza la segreteria generale della Società Teosofica Italiana e, nell’occasione, ha tenuto una seguita…
10 maggio 2016
Testi per l’intuizione (XIII)
Il doppio eterico La scienza fisica moderna ritiene che tutti i cambiamenti del corpo, sia dei muscoli, che delle cellule e nervi, siano determinati da impulsi elettrici; questo è riscontrabile nei mutamenti chimici che vi intercorrono continuamente ed un’attenta osservazione con l’impiego di…
Fonte: “A. Besant, L'Uomo e i suoi Corpi” (Pagg. 31-32)
4 maggio 2016
La Festa del Loto Bianco, nel segno di H.P. Blavatsky
L’8 maggio i teosofi di tutto il mondo hanno ricordato, come ogni anno, il passaggio oltre il velo della materia di Helena Petrovna Blavatsky, avvenuto l’8 maggio 1891. Il passare del tempo non ha spento l’eco dell’alta spiritualità di questa donna e dell’importanza dei suoi scritti, il cui valore…
29 aprile 2016
Pagine della Letteratura Teosofica
I centri I cakra o centri di forza sono punti di connessione nei quali l’energia fluisce da un veicolo o corpo all’altro dell’uomo. Chiunque possiede anche un leggero grado di chiaroveggenza può facilmente scorgerli nel doppio eterico, dove si vedono, in superficie, come depressioni a guisa di…
Fonte: CHAKRAS – I SENSI PSICHICI DELL’UOMO
di C.W. Leadbeater, pagg. 23-25
Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza 2009
28 aprile 2016
Il Pi greco (3,14) merita una festa ma anche un pensiero riconoscente
Anche il 14 marzo scorso molte iniziative hanno ricordato quello che viene ormai chiamato il giorno del Pi greco (nella grafia anglosassone il 14 marzo viene indicato appunto come 3.14). Si tratta di una vera e propria “festa” promossa per la prima volta nel 1988 dal Museo Exploratorium di San…