Un nuovo saggio di Adriana Simeoni sull’Astrologia Esoterica
La casa editrice “Terre Sommerse” di Roma ha recentemente pubblicato “Astrologia Esoterica – Evolutiva – I sette raggi cosmici – Elementi di base”, di Adriana Simeoni, Presidente del Gruppo Teosofico “Roberto Assagioli” di Roma e persona dai vasti interessi esoterici.
Il volume, che ha una prefazione di Massimo Marinelli approfondisce, in sequenza, il Ciclo Solare, i Segni Zodiacali, i Sette Raggi e i loro rapporti con i segni. Il testo contiene pagine relative a un vero e proprio esercizio di “training”.
Nell’introduzione Adriana Simeoni sottolinea che “lo studio dell’astrologia che cerchiamo di affrontare è visto come un nesso per conoscere noi stessi, chi siamo, dove andiamo e qual è il nostro compito nella vita. Questa visione è a carattere esoterico, cioè cercheremo di capire il valore intrinseco di ciò che osserviamo nel cielo e in natura e di mettere in pratica quanto la nostra consapevolezza riesca, attraverso la conoscenza delle forze, delle qualità e delle energie degli astri, ad ampliare e a intuire”.
I contenuti del testo vogliono collegarsi alla correlazione junghiana fra simboli astrologici e archetipi, nel segno della “Teoria della Sincronicità” dello stesso C. G. Jung.
Per Adriana Simeoni se vogliamo conoscere, in modo corretto, il significato dell’astrologia esoterica, è necessario comprendere fino in fondo la relazione intima che c’è fra Microcosmo e Macrocosmo e la loro reciproca interazione.
Per dirla con le parole di Paracelso: “Se ho Manna nella mia costituzione, attiro Manna dal Cielo”.
Il volume, che ha una prefazione di Massimo Marinelli approfondisce, in sequenza, il Ciclo Solare, i Segni Zodiacali, i Sette Raggi e i loro rapporti con i segni. Il testo contiene pagine relative a un vero e proprio esercizio di “training”.
Nell’introduzione Adriana Simeoni sottolinea che “lo studio dell’astrologia che cerchiamo di affrontare è visto come un nesso per conoscere noi stessi, chi siamo, dove andiamo e qual è il nostro compito nella vita. Questa visione è a carattere esoterico, cioè cercheremo di capire il valore intrinseco di ciò che osserviamo nel cielo e in natura e di mettere in pratica quanto la nostra consapevolezza riesca, attraverso la conoscenza delle forze, delle qualità e delle energie degli astri, ad ampliare e a intuire”.
I contenuti del testo vogliono collegarsi alla correlazione junghiana fra simboli astrologici e archetipi, nel segno della “Teoria della Sincronicità” dello stesso C. G. Jung.
Per Adriana Simeoni se vogliamo conoscere, in modo corretto, il significato dell’astrologia esoterica, è necessario comprendere fino in fondo la relazione intima che c’è fra Microcosmo e Macrocosmo e la loro reciproca interazione.
Per dirla con le parole di Paracelso: “Se ho Manna nella mia costituzione, attiro Manna dal Cielo”.