La Dimensione Umana
“La Dimensione Umana” di Bernardino del Boca, testo pubblicato per la prima volta nel 1971, resta ancor oggi un’opera di straordinaria attualità.
Si tratta di un viaggio appassionante lungo il corso della storia, alla ricerca di quei valori universali che sono sempre stati presenti e che sono i soli a poter proiettare l’essere umano in un futuro di serenità e di armonia.
Il principio dell’unità della vita trova nel libro declinazioni puntuali che contribuiscono a mettere a fuoco il significato di un rapporto armonico fra spirito e materia.
Quello che emerge è la straordinaria potenzialità dell’essere umano e il fascino profondo di una realtà che svela passo dopo passo la sua bellezza e la sua armonia.
Il Prof. Bernardino del Boca (1919-2001) è stato antropologo, scrittore e pittore nonché teosofo.
Si tratta di un viaggio appassionante lungo il corso della storia, alla ricerca di quei valori universali che sono sempre stati presenti e che sono i soli a poter proiettare l’essere umano in un futuro di serenità e di armonia.
Il principio dell’unità della vita trova nel libro declinazioni puntuali che contribuiscono a mettere a fuoco il significato di un rapporto armonico fra spirito e materia.
Quello che emerge è la straordinaria potenzialità dell’essere umano e il fascino profondo di una realtà che svela passo dopo passo la sua bellezza e la sua armonia.
Il Prof. Bernardino del Boca (1919-2001) è stato antropologo, scrittore e pittore nonché teosofo.