I Mercoledì con la Società Teosofica: “Meditazione per la Pace”
Il trentanovesimo appuntamento del ciclo “I mercoledì con la Società Teosofica” è fissato per il 22 marzo 2023, con inizio, come di consueto, alle ore 21.00 e conclusione per le 22.15.
La serata sarà dedicata a una “Meditazione per la Pace”.
Dopo l’introduzione di Antonio Girardi, Presidente della Società Teosofica Italiana interverrà, con una riflessione sul tema, il prof. Gaetano Mollo, docente emerito di Pedagogia dell’Università di Perugia, cui farà seguito una meditazione condotta da Renato Mazzonetto, rappresentante in Italia del Monastero Buddhista Kagyu Samye Ling e docente di Mindfulness.
L'incontro verrà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Società Teosofica Italiana (link: https://www.youtube.com/channel/UCnepWY8DTjJmCm3jKtsikgg).
Il tema della Pace coinvolge tutti gli esseri umani, in un periodo storico che continua ad essere caratterizzato dal dolore e dalla sofferenza causati da guerre, povertà e ingiustizie di ogni genere.
Questo è il momento di non addossare agli altri la responsabilità delle situazioni e di non sentirsi inutili, ma di rispondere piuttosto alla domanda: “Che cosa posso fare io, qui e ora, per contribuire alla Pace e all’Armonia?”.
Il prof. Gaetano Mollo è stato professore ordinario di Filosofia dell'educazione presso il Dipartimento di Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione dell'Università di Perugia, dove ha ricoperto anche le cattedre di Pedagogia generale e Pedagogia sociale.
Dal 1974 a oggi ha pubblicato 380 lavori scientifici, fra libri, saggi e articoli. Alcune sue opere recenti sono state: Filosofando sull'educazione (2018) e Al rogo. L'ultimo Gran Maestro dei Templari (2020). Dal 2003 è presidente del Comitato di Coordinamento per lo studio e la divulgazione del pensiero di Pietro Ubaldi, con sede presso il Comune di Foligno. In tale veste ha pubblicato, fra gli altri, La visione di Pietro Ubaldi (2021).
Il dott. Renato Mazzonetto è il rappresentante ufficiale per l'Italia del monastero di Kagyu Samye Ling, il centro tibetano associato alla scuola Karma Kagyu situata a Eskdalemuir, in Scozia. Mazzonetto è membro del Consiglio Direttivo dell'Istituto Italiano per la Mindfulness (Is.I.Mind) e svolge attività di ricerca per conto del Centro Extreme della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.
Ricordiamo che sul canale YouTube della S.T.I. sono disponibili le registrazioni di tutti gli incontri precedenti.
Il successivo appuntamento de “I mercoledì con la Società Teosofica” è previsto per il 26 aprile 2023.
La serata sarà dedicata a una “Meditazione per la Pace”.
Dopo l’introduzione di Antonio Girardi, Presidente della Società Teosofica Italiana interverrà, con una riflessione sul tema, il prof. Gaetano Mollo, docente emerito di Pedagogia dell’Università di Perugia, cui farà seguito una meditazione condotta da Renato Mazzonetto, rappresentante in Italia del Monastero Buddhista Kagyu Samye Ling e docente di Mindfulness.
L'incontro verrà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Società Teosofica Italiana (link: https://www.youtube.com/channel/UCnepWY8DTjJmCm3jKtsikgg).
Il tema della Pace coinvolge tutti gli esseri umani, in un periodo storico che continua ad essere caratterizzato dal dolore e dalla sofferenza causati da guerre, povertà e ingiustizie di ogni genere.
Questo è il momento di non addossare agli altri la responsabilità delle situazioni e di non sentirsi inutili, ma di rispondere piuttosto alla domanda: “Che cosa posso fare io, qui e ora, per contribuire alla Pace e all’Armonia?”.
Il prof. Gaetano Mollo è stato professore ordinario di Filosofia dell'educazione presso il Dipartimento di Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione dell'Università di Perugia, dove ha ricoperto anche le cattedre di Pedagogia generale e Pedagogia sociale.
Dal 1974 a oggi ha pubblicato 380 lavori scientifici, fra libri, saggi e articoli. Alcune sue opere recenti sono state: Filosofando sull'educazione (2018) e Al rogo. L'ultimo Gran Maestro dei Templari (2020). Dal 2003 è presidente del Comitato di Coordinamento per lo studio e la divulgazione del pensiero di Pietro Ubaldi, con sede presso il Comune di Foligno. In tale veste ha pubblicato, fra gli altri, La visione di Pietro Ubaldi (2021).
Il dott. Renato Mazzonetto è il rappresentante ufficiale per l'Italia del monastero di Kagyu Samye Ling, il centro tibetano associato alla scuola Karma Kagyu situata a Eskdalemuir, in Scozia. Mazzonetto è membro del Consiglio Direttivo dell'Istituto Italiano per la Mindfulness (Is.I.Mind) e svolge attività di ricerca per conto del Centro Extreme della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.
Ricordiamo che sul canale YouTube della S.T.I. sono disponibili le registrazioni di tutti gli incontri precedenti.
Il successivo appuntamento de “I mercoledì con la Società Teosofica” è previsto per il 26 aprile 2023.
Iscriviti per essere informato sui prossimi appuntamenti
Foto di Aaron Burden su Unsplash