I Mercoledì con la Società Teosofica: Krishnamurti. Tutta una vita
Il diciottesimo appuntamento del ciclo “I mercoledì con la Società Teosofica” è fissato per il 20 ottobre 2021, con inizio, come di consueto, alle ore 21.00 e conclusione per le 22.15.
L’incontro sarà dedicato alla presentazione della nuova edizione in italiano del volume di Mary Lutyens “Krishnamurti. Tutta una vita”, recentemente pubblicato da Edizioni di Maieutica.
La serata verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Società Teosofica Italiana.
Ospite della serata sarà Monica Dematté, curatrice e traduttrice del volume. Dematté sarà intervistata da Antonio Girardi, Segretario Generale della Società Teosofica Italiana.
Il libro di Mary Lutyens, il cui titolo originale è “The Life and Death of Krishnamurti”, è stato pubblicato nel 1990 ed è a sua volta sintesi di tre biografie della stessa autrice: “The Years of Awakening” (Gli anni del risveglio, 1975), “The Years of Fulfilment” (Gli anni della realizzazione, 1983) e “The Open Door” (La porta aperta, 1988).
Si tratta di un importante ritratto di Jiddu Krishnamurti, scritto da una donna che lo conobbe fin da quando era bambina e che gli fu amica durante tutta la vita.
Monica Dematté, traduttrice e curatrice del testo (che contiene una dettagliata cronologia della vita di J. Krishnamurti ed un interessante apparato fotografico), da oltre trent’anni frequenta regolarmente la Cina e il Sub-continente indiano, seguendo un filo rosso legato all’ambito estetico e alla ricerca spirituale.
Questo il link al canale YouTube della Società Teosofica Italiana: https://www.youtube.com/channel/UCnepWY8DTjJmCm3jKtsikgg/featured
Il successivo appuntamento de “I mercoledì con la Società Teosofica” è fissato per il 3 novembre e sarà dedicato alla vita, all’opera e al pensiero di Helena Petrovna Blavatsky, la grande pioniera del pensiero teosofico moderno; interverranno vari relatori.
L’incontro sarà dedicato alla presentazione della nuova edizione in italiano del volume di Mary Lutyens “Krishnamurti. Tutta una vita”, recentemente pubblicato da Edizioni di Maieutica.
La serata verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Società Teosofica Italiana.
Ospite della serata sarà Monica Dematté, curatrice e traduttrice del volume. Dematté sarà intervistata da Antonio Girardi, Segretario Generale della Società Teosofica Italiana.
Il libro di Mary Lutyens, il cui titolo originale è “The Life and Death of Krishnamurti”, è stato pubblicato nel 1990 ed è a sua volta sintesi di tre biografie della stessa autrice: “The Years of Awakening” (Gli anni del risveglio, 1975), “The Years of Fulfilment” (Gli anni della realizzazione, 1983) e “The Open Door” (La porta aperta, 1988).
Si tratta di un importante ritratto di Jiddu Krishnamurti, scritto da una donna che lo conobbe fin da quando era bambina e che gli fu amica durante tutta la vita.
Monica Dematté, traduttrice e curatrice del testo (che contiene una dettagliata cronologia della vita di J. Krishnamurti ed un interessante apparato fotografico), da oltre trent’anni frequenta regolarmente la Cina e il Sub-continente indiano, seguendo un filo rosso legato all’ambito estetico e alla ricerca spirituale.
Questo il link al canale YouTube della Società Teosofica Italiana: https://www.youtube.com/channel/UCnepWY8DTjJmCm3jKtsikgg/featured
Il successivo appuntamento de “I mercoledì con la Società Teosofica” è fissato per il 3 novembre e sarà dedicato alla vita, all’opera e al pensiero di Helena Petrovna Blavatsky, la grande pioniera del pensiero teosofico moderno; interverranno vari relatori.