Un progetto per decifrare il linguaggio delle piante

Un progetto per decifrare il linguaggio delle piante
Da tempo l’attenzione del mondo della ricerca si è concentrata sul tema del linguaggio delle piante e del mondo vegetale.
Quel che è stato rilevato finora è che le piante comunicano fra loro e anche col mondo degli insetti attraverso l’emissione di molecole volatili che contengono un alfabeto chimico.
È pure evidente, anche attraverso l’esperienza diretta, che c’è un’interazione fra l’essere umano e le piante, come stanno a testimoniare i cosiddetti “pollici verdi”.
Il Consiglio Europeo delle Ricerche ha recentemente finanziato l’Università di Padova per un progetto scientifico, coordinato dal prof. Umberto Castiello, denominato “ROOMors – At the roots of motor intentions”, per l’attivazione del primo laboratorio in Italia specializzato nello studio delle capacità pianificatorie delle piante, un laboratorio che punta all’analisi tridimensionale del movimento e alla rilevazione delle molecole chimiche.
Rispondendo alle domande di Anna Mesenello de “Il Corriere della Sera” il prof. Castiello ha confermato che “Le piante comunicano attraverso molecole volatili che racchiudono veri messaggi, emessi e assorbiti: una specie di alfabeto chimico che viene composto come noi componiamo parole. Trasmettono soprattutto segnali di pericolo … un linguaggio molto complesso che deve ancora essere decifrato, ma che ci permetterà di avere informazioni molto rilevanti sulla vita delle piante”

Scegli la Società Teosofica Italiana per il tuo 5 x mille: non costa nulla e aiuti l'azione della Società Teosofica Italiana in tema di fratellanza, filantropia e cultura. Le iniziative della S.T.I. sono sempre illustrate nella Rivista Italiana di Teosofia e nel sito istituzionale, all'indirizzo https://www.teosofica.org/it/
Codice Fiscale: 80022260329
Per maggiori informazioni: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/5-per-mille/,718
Puoi sostenere la Società Teosofica Italiana anche tramite donazione. Scopri come: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/donazioni/,719