Terzo Congresso Internazionale dell’Ordine Teosofico di Servizio
- Foto di gruppo dei partecipanti.
In prima fila, ultima a sinistra, Diana Dunningham Chapotin.
- Il momento della consegna degli orsetti portati dall’Italia: all’estrema sinistra Deepa Kapur, responsabile dell’O.T.S. in Tanzania, che da qualche anno ha due attivissime sostenitrici ed aiutanti anche nella figlia Malaika (seconda da sinistra) e in Khyati Dubal (quinta da sinistra, di fianco ai genitori). Il loro entusiasmo e coinvolgimento ha dato a tutti nuova energia e motivazione.
“The TOS into the Future” (L’Ordine Teosofico di Servizio verso il futuro) è il titolo del Terzo Congresso Internazionale dell'O.T.S. che si è svolto dal 23 al 26 luglio scorso, a Wheaton, nell’Illinois (Stati Uniti), presso il Quartier Generale della Theosophical Society in America.
In un ambiente di grande bellezza, armonia e pacata grandiosità architettonica si sono aperti i lavori del Terzo Congresso Internazionale dell’O.T.S., con il saluto del Presidente Teosofico Nazionale della Nazione ospitante, Tim Boyd, seguito da quello di Nancy Secrest, Presidente Nazionale dell’O.T.S. degli Stati Uniti e dal Vice-Presidente Internazionale della Società Teosofica, residente ad Adyar, Mahendra P. Singhal, uno dei più stretti collaboratori di Radha Burnier.
Durante i lavori congressuali si sono susseguiti relatori quali Diana Dunningham Chapotin, Segretaria Internazionale dell’O.T.S., che molto bene ha lavorato per organizzare, coadiuvata dal suo staff, l’evento, Vicente Hao Chin, Presidente del Golden Link College nelle Filippine, Carolyn Harrod, coordinatrice nazionale dell’O.T.S. in Australia, ed editor della e-newsletter tos-intouch.online e Dorothy Bell dell’O.T.S. in Australia.
E’ stato fatto il punto sui progetti degli ultimi cinque anni e sono state discusse e poste le basi dei programmi futuri, incoraggiando ciascuno ad agire con generosità, seguendo l'entusiasmo e lo slancio del cuore.
Le sessioni plenarie sono state affiancate da workshop in cui confrontarsi e scambiare buone pratiche ed esperienze, punti di vista e informazioni tra tutti i partecipanti che provenivano da Stati Uniti, Australia, Canada, Inghilterra, Francia, Ungheria, India, Italia, Kenya, Nuova Zelanda, Filippine, Tanzania e Zambia.
Il Convegno è stato inoltre l’opportunità per le rappresentanti della S.T.I. di consegnare, ai membri dell’O.T.S. di Tanzania e Kenya presenti, una grande quantità di orsetti confezionati a mano in Italia da socie e simpatizzanti benemerite, orsetti che andranno così a confortare e rallegrare i bambini poveri ammalati dei loro rispettivi Paesi.
Ulteriori informazioni riguardanti l’O.T.S. si possono trovare nel sito international.theoservice.org
In un ambiente di grande bellezza, armonia e pacata grandiosità architettonica si sono aperti i lavori del Terzo Congresso Internazionale dell’O.T.S., con il saluto del Presidente Teosofico Nazionale della Nazione ospitante, Tim Boyd, seguito da quello di Nancy Secrest, Presidente Nazionale dell’O.T.S. degli Stati Uniti e dal Vice-Presidente Internazionale della Società Teosofica, residente ad Adyar, Mahendra P. Singhal, uno dei più stretti collaboratori di Radha Burnier.
Durante i lavori congressuali si sono susseguiti relatori quali Diana Dunningham Chapotin, Segretaria Internazionale dell’O.T.S., che molto bene ha lavorato per organizzare, coadiuvata dal suo staff, l’evento, Vicente Hao Chin, Presidente del Golden Link College nelle Filippine, Carolyn Harrod, coordinatrice nazionale dell’O.T.S. in Australia, ed editor della e-newsletter tos-intouch.online e Dorothy Bell dell’O.T.S. in Australia.
E’ stato fatto il punto sui progetti degli ultimi cinque anni e sono state discusse e poste le basi dei programmi futuri, incoraggiando ciascuno ad agire con generosità, seguendo l'entusiasmo e lo slancio del cuore.
Le sessioni plenarie sono state affiancate da workshop in cui confrontarsi e scambiare buone pratiche ed esperienze, punti di vista e informazioni tra tutti i partecipanti che provenivano da Stati Uniti, Australia, Canada, Inghilterra, Francia, Ungheria, India, Italia, Kenya, Nuova Zelanda, Filippine, Tanzania e Zambia.
Il Convegno è stato inoltre l’opportunità per le rappresentanti della S.T.I. di consegnare, ai membri dell’O.T.S. di Tanzania e Kenya presenti, una grande quantità di orsetti confezionati a mano in Italia da socie e simpatizzanti benemerite, orsetti che andranno così a confortare e rallegrare i bambini poveri ammalati dei loro rispettivi Paesi.
Ulteriori informazioni riguardanti l’O.T.S. si possono trovare nel sito international.theoservice.org