Società Teosofica Italiana - 108° Congresso Nazionale

108 CONGRESSO LOGO
Il 108° Congresso Nazionale della S.T.I. si è svolto a Vicenza dal 17 al 19 giugno scorso.
Il tema approfondito è stato: “Teosofia e Maestri Spirituali”.
Le relazioni sono state tenute (in ordine di presentazione) da: Pier Giorgio Parola (“Teosofia e Maestri spirituali”), Graziella Ricci (“Il Maestro interiore, l’immaginale e la via iniziatica del cuore”), Luigi Antonio Macrì (“Religioni e Cristianesimo Esoterico in Annie Besant”), Enrico Stagni (“I Maestri e il nostro lavoro”), Diego Fayenz (“Eliphas Levi e la Società Teosofica: i Maestri visti da un’altra angolazione”), Patrizia Moschin Calvi (“Il Maestro sei tu”) e Marina De Grandis (“Il Dono dei Maestri”). A ciascuna delle conferenze, che saranno poi pubblicate nella Rivista Italiana di Teosofia, ha fatto seguito un partecipato momento di approfondimento e di discussione.
I video degli interventi dei relatori saranno inseriti nel canale YouTube della S.T.I.
Sandra Sartori e Stefania Schiavo hanno illustrato le attività dell’Ordine Teosofico di Servizio nel corso dell’ultimo anno sociale.
Bruna Girardi da parte sua ha presentato i nuovi testi pubblicati dalla S.T.I. con il marchio Edizioni Teosofiche Italiane. Questi i titoli e gli autori: “L’educazione come servizio” di Jiddu Krishnamurti (Alcyone), “Gli aiutatori invisibili” di Charles Webster Leadbeater e “Vita Impersonale – Io Sono” di Joseph Benner.
Nicoletta Boriello ha invece riferito sul recente raduno internazionale dei Giovani Teosofi, tenutosi a inizio giugno a Naarden, in Olanda, presso il Centro Teosofico Internazionale, sul tema “Percorrere il sentiero verso l’autotrasformazione”.
Significativo è stato anche il ricordo, a cura di Loris Brizio, della compianta Sorella Luisa Baldini e della sua arte.
La serata di sabato 18 giugno è stata dedicata, in modo esperienziale e grazie alla conduzione del musicista Paolo Avanzo, allo yoga della musica.