Senza via di scampo, gli scienziati hanno intrappolato la luce all'interno della materia

Un'equipe di scienziati dell'Istituto di Tecnologia del Massachusetts è riuscito a intrappolare la luce all'interno della materia. L'incredibile esperimento, il primo nel suo genere che ha permesso di raggiungere il sorprendente risultato, ha visto i ricercatori riuscire a bloccare dei fotoni e degli elettroni all'interno di un cristallo dalle proprietà assolutamente nuove. Secondo i fisici, che hanno visto i risultati del loro lavoro pubblicati sulla prestigiosa rivista Science, il processo potrebbe portare alla creazione di materiali le cui proprietà possono essere modificate in tempo reale attraverso impulsi laser.
Fenomeno previsto dai teorici ma mai osservato prima - L'esperimento ha dimostrato l'esistenza di uno strano mix quantistico di elettroni e fotoni, noto come stato di Floquet - Bloch dal nome dei due ricercatori che lo avevano teorizzato, creato all'interno di un particolare cristallo detto isolante topologico.
- Le osservazioni hanno svelato alcuni "strani" comportamenti, mai osservati prima, che avvengono tra luce e materia: i primi risultati dimostrerebbero inoltre come sia possibile cambiare le proprietà elettriche dei materiali. "Supponiamo - ha spiegato Nuh Gedik, uno responsabili dello studio - di volere che un materiale faccia qualcosa di specifico, come essere trasparente o condurre elettricità.
Normalmente lo facciamo con mezzi chimici, con questo nuovo metodo potremo farlo semplicemente illuminandolo".

intrappolata-luce-materia