Scuola di Saggezza 2013-2014
La Scuola di Saggezza avrà luogo come di consueto ad Adyar tra novembre 2013 e gennaio 2014 e sarà suddivisa in quattro sessioni, tutte in lingua inglese.
Dall’11 al 22 novembre 2013, prima sessione dei lavori, il tema sarà: “The Way of Self-Preparation: Studies in Light on the Path”. Direttore delle attività sarà Pedro Oliveira che affronterà, in questa fase, le sfide fondamentali e la natura dell’auto-preparazione per coloro che aspirano arrivare alla Luce della Saggezza.
Dal 25 al 29 novembre 2013, seconda sessione di lavoro, si svolgerà il tema “The Mahatma – On Discipleship”. Dirigerà lo studio il prof. R.C. Tampi che, attraverso una selezione di Lettere dai Mahatma, esplorerà il tema dell’ispirazione che ricevono i ricercatori della verità dalle guide dell’umanità.
Dal 2 al 13 dicembre 2013, la terza sessione avrà per titolo: “Mind training through Awareness” e sarà condotta dal Ven. Olande Ananda. Questa parte dello studio è riservata alla pratica della consapevolezza attraverso la meditazione.
Dall’8 al 31 gennaio 2014 avrà luogo la quarta sessione, intitolata “Shiva, the Creative Energy of Transformation”. Responsabile dei lavori sarà il dr Ravi Ravindra, che affronterà con gli studenti una analisi del significato occulto dell’energia creativa e trasformativa di Shiva, signore del teatro, della danza, della musica, dello Yoga, ecc.
Ulteriori informazioni su questo importante evento si possono ottenere presso la Segreteria Generale della S.T.I., e-mail sti@teosofica.org, tel. 0444 962921.
Dall’11 al 22 novembre 2013, prima sessione dei lavori, il tema sarà: “The Way of Self-Preparation: Studies in Light on the Path”. Direttore delle attività sarà Pedro Oliveira che affronterà, in questa fase, le sfide fondamentali e la natura dell’auto-preparazione per coloro che aspirano arrivare alla Luce della Saggezza.
Dal 25 al 29 novembre 2013, seconda sessione di lavoro, si svolgerà il tema “The Mahatma – On Discipleship”. Dirigerà lo studio il prof. R.C. Tampi che, attraverso una selezione di Lettere dai Mahatma, esplorerà il tema dell’ispirazione che ricevono i ricercatori della verità dalle guide dell’umanità.
Dal 2 al 13 dicembre 2013, la terza sessione avrà per titolo: “Mind training through Awareness” e sarà condotta dal Ven. Olande Ananda. Questa parte dello studio è riservata alla pratica della consapevolezza attraverso la meditazione.
Dall’8 al 31 gennaio 2014 avrà luogo la quarta sessione, intitolata “Shiva, the Creative Energy of Transformation”. Responsabile dei lavori sarà il dr Ravi Ravindra, che affronterà con gli studenti una analisi del significato occulto dell’energia creativa e trasformativa di Shiva, signore del teatro, della danza, della musica, dello Yoga, ecc.
Ulteriori informazioni su questo importante evento si possono ottenere presso la Segreteria Generale della S.T.I., e-mail sti@teosofica.org, tel. 0444 962921.