Rivista Project
Esce da qualche anno a Verona Project, una interessante pubblicazione, anche in formato telematico, che porta un sottotitolo emblematico: “rivista di divulgazione scientifica dei ragazzi… per i ragazzi”. Project, che ha la direzione scientifica della prof.ssa Paola Petrillo, nasce dalla collaborazione fra tre Licei Scientifici, due veronesi (Liceo Mondin e Liceo Messedaglia) ed uno vicentino (Quadri). Nella redazione l’interazione fra i professori e gli allievi è stretta e questi ultimi diventano protagonisti in una redazione di articoli che porta a coniugare il campo della conoscenza con quello dei grandi temi scientifici, sociali ed economici (l’evoluzione, la sostenibilità, il risparmio energetico, la trazione elettrica, l’utilizzo dell’idrogeno ecc.).
Project ha ottenuto nel tempo vari riconoscimenti, come la recente “menzione speciale per la divulgazione scientifica” al concorso nazionele di giornalismo scolastico “Prima Pagina” di Modena.
L’esperienza di questa rivista dimostra quante energie e intelligenze animino la scuola italiana e quante cose si possono fare se la motivazione è forte e orientata all’autentica crescita dei giovani.
Project ha ottenuto nel tempo vari riconoscimenti, come la recente “menzione speciale per la divulgazione scientifica” al concorso nazionele di giornalismo scolastico “Prima Pagina” di Modena.
L’esperienza di questa rivista dimostra quante energie e intelligenze animino la scuola italiana e quante cose si possono fare se la motivazione è forte e orientata all’autentica crescita dei giovani.