Ritiro sull’iniziazione a Naarden
Dal 5 al 9 dicembre prossimo presso il Centro Teosofico Internazionale a Naarden, in Olanda, si svolgerà un Ritiro sull’iniziazione; l’evento sarà condotto da Kurt Leland in inglese.
L’iniziazione è uno dei temi più intriganti e misteriosi che possiamo trovare tra gli insegnamenti teosofici. Sappiamo che vi sono vari gradi e livelli per valutare il nostro percorso evolutivo ma questi insegnamenti sono tra i più fraintesi e abusati.
Il programma del ritiro sarà focalizzato sugli insegnamenti teosofici riguardo questo tema come mezzi di indagine e sviluppo di sé.
Non avranno luogo cerimonie né tantomeno conferite iniziazioni.
Questo il link per tutte le informazioni: https://www.itcnaarden.org/event/retreat-on-initiation-with-kurt-leland/
Registrazioni e pagamenti potranno essere fatti cliccando qui: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeqVE5i-Ax0ctsq3EDFwSHDV8jNHz2RiEeIeixlXkkjHKEcDQ/viewform
Kurt Leland, autore di libri sui chakra, la vita dopo la morte, il piano astrale, gli effetti della musica, ecc. sta ora lavorando a un’opera sul vivere e lavorare con gli spiriti di natura e i deva.
L’iniziazione è uno dei temi più intriganti e misteriosi che possiamo trovare tra gli insegnamenti teosofici. Sappiamo che vi sono vari gradi e livelli per valutare il nostro percorso evolutivo ma questi insegnamenti sono tra i più fraintesi e abusati.
Il programma del ritiro sarà focalizzato sugli insegnamenti teosofici riguardo questo tema come mezzi di indagine e sviluppo di sé.
Non avranno luogo cerimonie né tantomeno conferite iniziazioni.
Questo il link per tutte le informazioni: https://www.itcnaarden.org/event/retreat-on-initiation-with-kurt-leland/
Registrazioni e pagamenti potranno essere fatti cliccando qui: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeqVE5i-Ax0ctsq3EDFwSHDV8jNHz2RiEeIeixlXkkjHKEcDQ/viewform
Kurt Leland, autore di libri sui chakra, la vita dopo la morte, il piano astrale, gli effetti della musica, ecc. sta ora lavorando a un’opera sul vivere e lavorare con gli spiriti di natura e i deva.