Ricordando H.P. Blavatsky
L’8 maggio scorso la Società Teosofica ha ricordato in tutto il mondo la figura e l’opera di Helena Petrovna Blavatsky (1831-1891).
È la ricorrenza del “Loto Bianco”, celebrata a 131 anni dal passaggio oltre il velo della materia della grande pioniera della Teosofia, una donna davvero straordinaria che, attraverso migliaia e migliaia di pagine delle sue opere, ha lasciato una testimonianza vivente dell’Antica Saggezza, basata sulla conoscenza delle leggi universali.
Non possiamo dimenticare che nel 2021 l’evento era stato celebrato dalla Società Teosofica Italiana insieme con la Società Teosofica Ucraina, guidata da Svitlana Gavrylenko.
Il nostro pensiero va alla casa natale di H.P. Blavatsky, nella città di Dnipro, ora in piena zona bellica.
Che la Fratellanza Universale senza distinzioni e la Pace possano fiorire nel cuore di tutti gli esseri umani.
Anche oggi ripercorrere la vita di H.P. Blavatsky risulta di sicuro interesse (https://www.teosofica.org/it/societa-teosofica/origine-e-storia/biografia-di-helena-petrovna-blavatsky/,28).
È la ricorrenza del “Loto Bianco”, celebrata a 131 anni dal passaggio oltre il velo della materia della grande pioniera della Teosofia, una donna davvero straordinaria che, attraverso migliaia e migliaia di pagine delle sue opere, ha lasciato una testimonianza vivente dell’Antica Saggezza, basata sulla conoscenza delle leggi universali.
Non possiamo dimenticare che nel 2021 l’evento era stato celebrato dalla Società Teosofica Italiana insieme con la Società Teosofica Ucraina, guidata da Svitlana Gavrylenko.
Il nostro pensiero va alla casa natale di H.P. Blavatsky, nella città di Dnipro, ora in piena zona bellica.
Che la Fratellanza Universale senza distinzioni e la Pace possano fiorire nel cuore di tutti gli esseri umani.
Anche oggi ripercorrere la vita di H.P. Blavatsky risulta di sicuro interesse (https://www.teosofica.org/it/societa-teosofica/origine-e-storia/biografia-di-helena-petrovna-blavatsky/,28).
Scegli la Società Teosofica Italiana per il tuo 5 x mille: non costa nulla e aiuti l’azione della Società Teosofica Italiana in tema di fratellanza, filantropia e cultura. Le iniziative della S.T.I. sono sempre illustrate nella Rivista Italiana di Teosofia e nel sito istituzionale, all’indirizzo www.teosofica.org
Codice Fiscale 80022260329
Codice Fiscale 80022260329