Piccoli grandi eroi - il nuovo libro di Francesco Pisani

Piccoli grandi eroi - Pisani
La casa editrice Terre Sommerse ha recentemente pubblicato “Piccoli grandi eroi”, la nuova opera del giovane scrittore romano Francesco Pisani. Si tratta di una raccolta di novelle, i cui protagonisti vivono interiormente drammi esistenziali senza lasciarsi travolgere dalle onde della negatività ma, a seconda delle propensioni e possibilità di ciascuno, riescono a esprimere quegli spazi di libertà che nascono dalla capacità di amare gli altri e di sacrificarsi per loro.
È la scoperta di un’umanità dolente, spesso sopraffatta esistenzialmente dall’egoismo di un mondo tutto rivolto alla dimensione dell’avere. Un’umanità i cui protagonisti sanno esprimere poesia e sono capaci di dare luce - sul piano dell’essere - a una realtà intrisa di dolore.
Pisani conferma con questo libro la profondità di un’ispirazione squisitamente poetica, capace di leggere nel cuore degli esseri umani e forte nella denuncia sociale per dare voce a coloro che soffrono. In una intervista rilasciata a Roberto Fantini su “Free Lance International Presse” il giovane scrittore romano afferma: “Credo che tra i compiti più importanti della Letteratura ci sia anche quello di dare voce a chi voce, letteralmente, non ce l’ha o non l’ha mai avuta. L’arte non è solo evasione, intrattenimento o divertissement, ma anche fonte potenziale di crescita interiore e civile”; riconosce poi la portata dei valori teosofici ricordando che: “Indubbiamente la visione teosofica dell’Unità della Vita e il concetto essenziale della Fratellanza universale senza distinzioni di sesso, razza, casta e colore, esprimono un profondo insegnamento il quale ci ricorda che ogni essere umano ha uno scopo nella vita, una propria coscienza, un percorso da affrontare, che porterà però un giorno a ritrovarci nella destinazione comune verso cui siamo tutti diretti”.
Francesco Pisani, nato nel 1991, è uno scrittore, studioso, traduttore e fotografo italiano. È stato il vincitore della X edizione del Premio nazionale di letteratura contemporanea nella sezione I, raccolta di racconti, assegnato nel 2022 in Campidoglio a Roma; ha ottenuto una menzione speciale della giuria nella sezione narrativa breve della X Edizione del Premio Letterario Nazionale Teatro Aurelio.

Scegli la Società Teosofica Italiana per il tuo 5 x mille: non costa nulla e aiuti l'azione della Società Teosofica Italiana in tema di fratellanza, filantropia e cultura. Le iniziative della S.T.I. sono sempre illustrate nella Rivista Italiana di Teosofia e nel sito istituzionale, all'indirizzo https://www.teosofica.org/it/
Codice Fiscale: 80022260329
Per maggiori informazioni: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/5-per-mille/,718
Puoi sostenere la Società Teosofica Italiana anche tramite donazione. Scopri come: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/donazioni/,719