Oltre la realtà materiale e quella dell’egoismo
Una delle caratteristiche del tempo presente è quella di una sempre maggiore identificazione con la dimensione superficiale della materialità. È questo aspetto una conseguenza del trionfo del piccolo io della personalità.
Bombardato continuamente da stimoli di vario tipo l’essere umano viene indotto a reagire attraverso comportamenti consumistici (che illudono di colmare il divario fra sogno e realtà) o di tipo ideologico (che garantiscono l’appartenenza a un gruppo in cui sentirsi forti e tutelati).
In questo scenario è importante riaffermare l’esistenza delle dimensioni ultrasensibili e la profonda unità fra queste e la realtà percepita da sensi.
La consapevolezza non può essere limitata o circoscritta e ha a che fare con il superamento dell’egoismo. Ricordava Jiddu Krishnamurti in uno dei suoi ultimi discorsi tenuti a Saanen nel 1985: “L’egoismo divide, l’egoismo è la più grande corruzione (la parola corruzione significa spezzare e dividere) e dove c’è egoismo c’è frammentarietà – il tuo interesse opposto al mio interesse, il mio desiderio opposto al tuo desiderio, la mia ansia di salire la scala del successo opposta alla tua… Quando iniziate ad essere spassionatamente consapevoli del vostro egoismo, a sopportarlo, studiandolo, imparando, osservandone tutte le complicazioni, allora potete scoprire quando è in atto e quanto sia completamente inutile”.
Bombardato continuamente da stimoli di vario tipo l’essere umano viene indotto a reagire attraverso comportamenti consumistici (che illudono di colmare il divario fra sogno e realtà) o di tipo ideologico (che garantiscono l’appartenenza a un gruppo in cui sentirsi forti e tutelati).
In questo scenario è importante riaffermare l’esistenza delle dimensioni ultrasensibili e la profonda unità fra queste e la realtà percepita da sensi.
La consapevolezza non può essere limitata o circoscritta e ha a che fare con il superamento dell’egoismo. Ricordava Jiddu Krishnamurti in uno dei suoi ultimi discorsi tenuti a Saanen nel 1985: “L’egoismo divide, l’egoismo è la più grande corruzione (la parola corruzione significa spezzare e dividere) e dove c’è egoismo c’è frammentarietà – il tuo interesse opposto al mio interesse, il mio desiderio opposto al tuo desiderio, la mia ansia di salire la scala del successo opposta alla tua… Quando iniziate ad essere spassionatamente consapevoli del vostro egoismo, a sopportarlo, studiandolo, imparando, osservandone tutte le complicazioni, allora potete scoprire quando è in atto e quanto sia completamente inutile”.
Photo by Markus Spiske on Unsplash