“Occaso”: una nuova raccolta di poesie di Silvano Demarchi

La fervida vena poetica del teosofo bolzanino prof. Silvano Demarchi non cessa di sorprendere. Ne è testimonianza l’intenso lirismo della sua ultima raccolta di poesie, “Occaso”, pubblicata da Ediemme – Cronache Italiane Salerno.
C’è in queste poesie una vena malinconica, legata allo scorrere del tempo, ma c’è anche una forza intima che deriva da una condizione umana in cui c’è spazio per la sacralità della vita.
Scrive l’autore in “Andiamo!”: “Su, svegliati, andiamo! / L’alba già erompe oltre la collina. / lasciamo questo vetusto paese / dove uggiose e uguali / sono le giornate. Irrefrenabile / una voglia di viaggio c’incalza. / Esilaranti sorprese / ci riserva il domani / e forte è il richiamo / di terre lontane, / perché / conoscere è vivere”.
Osserva Antonio Crecchia nella prefazione: “L’esigenza espressiva di Demarchi lo conduce a non insistere troppo su temi esistenziali, ad uscire dalle strettoie pessimistiche del pensiero che precorre i tempi e si affaccia con timore e angoscia sull’abisso dell’ignoto, ma guardare e godere con animo sereno quanto di bello e allettante la Natura e la vita possono offrire ai suoi occhi”.