Nuova edizione in italiano della biografia di H.P. Blavatsky di Sylvia Cranston
È stata pubblicata dalla Società Teosofica Italiana la nuova edizione integrale in italiano del volume di Sylvia Cranston “La straordinaria vita e il pensiero di Helena Blavatsky, fondatrice del movimento teosofico moderno” che presenta, per la prima volta in italiano, l’intero apparato delle note (circa 1200) contenute nella versione originale inglese; esse sono un corredo indispensabile all’approfondimento del testo e un sicuro arricchimento.
Questo libro è frutto di quattordici anni di accurate ricerche e di scrittura da parte di Sylvia Cranston, che è stata sostenuta e assistita da Carey Williams.
Si tratta di un’opera importante perché offre una dettagliata e completa biografia di Helena Petrovna Blavatsky (1831-1891), della quale approfondisce anche il pensiero, fondamentale pietra d’angolo della Teosofia in chiave moderna, sempre direttamente collegato a quello dei suoi ispiratori, quei Mahatma che vollero la nascita della Società Teosofica.
La vita, gli scritti e gli insegnamenti di H.P. Blavatsky hanno sicuramente influito sullo “spirito” del nostro tempo. Concetti quali Unità della Vita, Fratellanza Universale senza distinzioni, conoscenza come sintesi fra religione, filosofia e scienza, dialogo fra le diverse forme di saperi, approccio di tipo sistemico, costruzione di un ponte fra Oriente e Occidente, ricerca della conoscenza originaria sono stati anticipati e, per così dire, promossi da questa donna davvero unica.
Scrisse H.P. Blavatsky in un passo de “La Voce del Silenzio”: “I semi della Sapienza non possono germogliare né crescere in un luogo senz’aria. Per vivere e raccogliere esperienza la mente abbisogna di larghezza, di profondità e di punti per attirarla verso l’Anima Diamante. Non cercare questi aspetti nel regno di Maya, ma va oltre le illusioni, verso l’eterno, l’immutabile Sat, diffidando dei falsi suggerimenti della fantasia”.
Link al libro: https://www.eti-edizioni.it/classici/802-vite-e-pensiero-biografia-blavatsky-cranston.html
La presentazione del libro, a cura di Bruna Girardi, è disponibile QUI.
Scegli la Società Teosofica Italiana per il tuo 5 x mille: non costa nulla e aiuti l'azione della Società Teosofica Italiana in tema di fratellanza, filantropia e cultura. Le iniziative della S.T.I. sono sempre illustrate nella Rivista Italiana di Teosofia e nel sito istituzionale, all'indirizzo https://www.teosofica.org/it/
Codice Fiscale: 80022260329
Per maggiori informazioni: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/5-per-mille/,718
Puoi sostenere la Società Teosofica Italiana anche tramite donazione. Scopri come: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/donazioni/,719
Questo libro è frutto di quattordici anni di accurate ricerche e di scrittura da parte di Sylvia Cranston, che è stata sostenuta e assistita da Carey Williams.
Si tratta di un’opera importante perché offre una dettagliata e completa biografia di Helena Petrovna Blavatsky (1831-1891), della quale approfondisce anche il pensiero, fondamentale pietra d’angolo della Teosofia in chiave moderna, sempre direttamente collegato a quello dei suoi ispiratori, quei Mahatma che vollero la nascita della Società Teosofica.
La vita, gli scritti e gli insegnamenti di H.P. Blavatsky hanno sicuramente influito sullo “spirito” del nostro tempo. Concetti quali Unità della Vita, Fratellanza Universale senza distinzioni, conoscenza come sintesi fra religione, filosofia e scienza, dialogo fra le diverse forme di saperi, approccio di tipo sistemico, costruzione di un ponte fra Oriente e Occidente, ricerca della conoscenza originaria sono stati anticipati e, per così dire, promossi da questa donna davvero unica.
Scrisse H.P. Blavatsky in un passo de “La Voce del Silenzio”: “I semi della Sapienza non possono germogliare né crescere in un luogo senz’aria. Per vivere e raccogliere esperienza la mente abbisogna di larghezza, di profondità e di punti per attirarla verso l’Anima Diamante. Non cercare questi aspetti nel regno di Maya, ma va oltre le illusioni, verso l’eterno, l’immutabile Sat, diffidando dei falsi suggerimenti della fantasia”.
Link al libro: https://www.eti-edizioni.it/classici/802-vite-e-pensiero-biografia-blavatsky-cranston.html
La presentazione del libro, a cura di Bruna Girardi, è disponibile QUI.
Scegli la Società Teosofica Italiana per il tuo 5 x mille: non costa nulla e aiuti l'azione della Società Teosofica Italiana in tema di fratellanza, filantropia e cultura. Le iniziative della S.T.I. sono sempre illustrate nella Rivista Italiana di Teosofia e nel sito istituzionale, all'indirizzo https://www.teosofica.org/it/
Codice Fiscale: 80022260329
Per maggiori informazioni: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/5-per-mille/,718
Puoi sostenere la Società Teosofica Italiana anche tramite donazione. Scopri come: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/donazioni/,719