Non è mai troppo tardi per costruire la pace
Si è svolta a Milano, presso l'Aula Magna dell'Università Bocconi, e sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, la quarta edizione della Conferenza Mondiale "Science for Peace": un momento di dibattito internazionale nel quale si analizzano le cause all'origine dei conflitti e le soluzioni che la scienza offre per la prevenzione e la risoluzione di queste. Si tratta di un progetto nato su iniziativa di Umberto Veronesi (Fondazione Umberto Veronesi) che si pone 2 importanti obiettivi:
1. diffusione della cultura di pace e superamento delle tensioni tra gli Stati. “Science for Peace” si propone di educare alla pace attraverso attività di sensibilizzazione e di divulgazione rivolte alla società civile e al mondo della scuola.
2. Riduzione degli ordigni nucleari e delle spese militari a favore di maggiori investimenti nella ricerca e nello sviluppo: "Science for Peace"
chiede ai governi europei di trasferire parte delle risorse destinate al settore militare, alla ricerca e alle urgenze sociali.
Questi i temi trattati da rappresentanti di tutto il mondo, secondo un'etica ai massimi livelli: abolizione della pena di morte ovunque nel mondo, analisi della pena dell'ergastolo, promozione dell'antirazzismo, messa a disposizione di tutti delle risorse del pianeta.
1. diffusione della cultura di pace e superamento delle tensioni tra gli Stati. “Science for Peace” si propone di educare alla pace attraverso attività di sensibilizzazione e di divulgazione rivolte alla società civile e al mondo della scuola.
2. Riduzione degli ordigni nucleari e delle spese militari a favore di maggiori investimenti nella ricerca e nello sviluppo: "Science for Peace"
chiede ai governi europei di trasferire parte delle risorse destinate al settore militare, alla ricerca e alle urgenze sociali.
Questi i temi trattati da rappresentanti di tutto il mondo, secondo un'etica ai massimi livelli: abolizione della pena di morte ovunque nel mondo, analisi della pena dell'ergastolo, promozione dell'antirazzismo, messa a disposizione di tutti delle risorse del pianeta.