Lungo le vie del cuore: un docufilm sulla Società Teosofica Italiana
È in uscita in alcune sale cinematografiche “Lungo le vie del cuore. Società Teosofica, la storia italiana”, il film documentario di Maria Erica Pacileo e Fernando Maraghini.
Il film, presentato in anteprima a giugno a Ferrara, in occasione del 111° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana, ripercorre non solo le vicende storiche della S.T.I. ma ne mette in luce i valori e le azioni, ispirate ai suoi tre Scopi che, in un momento storico come quello attuale, possono fare la differenza: 1. Formare un nucleo della fratellanza universale senza distinzioni di razza, religione, sesso, casta e colore. 2. Incoraggiare lo studio comparato delle religioni, filosofie e scienze. 3. Investigare le leggi inesplicate della natura e le facoltà latenti dell’essere umano.
Questi i primi appuntamenti con le proiezioni del film:
- Ad Arezzo, con una serata evento fissata per il 15 ottobre alle ore 21:00 al Cinema Eden, con prenotazioni on line su https://cinemaeden.ticka.it/ e presso la biglietteria del cinema.
- A Grottaferrata (RM), il 20 ottobre 2025, alle ore 19:30 e alle ore 21:00, presso Madison Cinemas Alfellini, con un incontro con il pubblico alla presenza dei registi. Per l’acquisto dei biglietti https://madisoncinemas.it/, tel. 06 56303881.
Questo il link al trailer del film: https://drive.google.com/file/d/1JIp67AyNNu6sIQhoDAWQA9_BKzBjSDhg/view?usp=sharing
In allegato le locandine degli eventi.
Il film, presentato in anteprima a giugno a Ferrara, in occasione del 111° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana, ripercorre non solo le vicende storiche della S.T.I. ma ne mette in luce i valori e le azioni, ispirate ai suoi tre Scopi che, in un momento storico come quello attuale, possono fare la differenza: 1. Formare un nucleo della fratellanza universale senza distinzioni di razza, religione, sesso, casta e colore. 2. Incoraggiare lo studio comparato delle religioni, filosofie e scienze. 3. Investigare le leggi inesplicate della natura e le facoltà latenti dell’essere umano.
Questi i primi appuntamenti con le proiezioni del film:
- Ad Arezzo, con una serata evento fissata per il 15 ottobre alle ore 21:00 al Cinema Eden, con prenotazioni on line su https://cinemaeden.ticka.it/ e presso la biglietteria del cinema.
- A Grottaferrata (RM), il 20 ottobre 2025, alle ore 19:30 e alle ore 21:00, presso Madison Cinemas Alfellini, con un incontro con il pubblico alla presenza dei registi. Per l’acquisto dei biglietti https://madisoncinemas.it/, tel. 06 56303881.
Questo il link al trailer del film: https://drive.google.com/file/d/1JIp67AyNNu6sIQhoDAWQA9_BKzBjSDhg/view?usp=sharing
In allegato le locandine degli eventi.