Luci e ombre MITOmoderniste
Fra le mille e mille iniziative positive che concorrono in questa fase storica a portare un contributo positivo per una maggior consapevolezza dei valori del Bello e del Buono, segnaliamo l’attività dell’associazione culturale torinese “Il Mondo delle Idee”, il cui scopo è quello della diffusione della cultura filosofica spirituale.
Fra le tante iniziative dell’associazione, merita un particolare cenno la parte che riguarda il MITOmodernismo, nato con l’obiettivo di “ristabilire il primato della Poesia ed esaltarne la funzione eroica per dare un segnale di riscossa e di rinascita”. La presentazione del movimento è avvenuta il 14 dicembre scorso con la pubblicazione di un magnifico quaderno denominato “Luci e Ombre MITOmoderniste”, il cui scopo è quello di mettere nelle condizioni il lettore di conoscere ogni singolo poeta attraverso la lettura di una poesia e della risposta a sei domande fondamentali, così sintetizzate da Chicca Morone, una delle “anime” del movimento: 1) Cosa significa per te “fare poesia/comporre”; 2) il tuo luogo preferito per comporre; 3) il libro che hai riletto più volte; il film che hai rivisto più volte; 5) parti per la luna: sono tre gli elementi della tua vita di cui non sai separarti….; 6) il vizio capitale che detesti e quello che secondo te non è proprio un “peccato”!
Sono queste le sei domande a cui dovrebbe rispondere il poeta che è in ciascuno di noi.
Un augurio di “buona poesia” a Chicca Morone ed a tutti i poeti MITOmodernisti!
Per maggiori informazioni http://www.ilmondodelleidee.org
Fra le tante iniziative dell’associazione, merita un particolare cenno la parte che riguarda il MITOmodernismo, nato con l’obiettivo di “ristabilire il primato della Poesia ed esaltarne la funzione eroica per dare un segnale di riscossa e di rinascita”. La presentazione del movimento è avvenuta il 14 dicembre scorso con la pubblicazione di un magnifico quaderno denominato “Luci e Ombre MITOmoderniste”, il cui scopo è quello di mettere nelle condizioni il lettore di conoscere ogni singolo poeta attraverso la lettura di una poesia e della risposta a sei domande fondamentali, così sintetizzate da Chicca Morone, una delle “anime” del movimento: 1) Cosa significa per te “fare poesia/comporre”; 2) il tuo luogo preferito per comporre; 3) il libro che hai riletto più volte; il film che hai rivisto più volte; 5) parti per la luna: sono tre gli elementi della tua vita di cui non sai separarti….; 6) il vizio capitale che detesti e quello che secondo te non è proprio un “peccato”!
Sono queste le sei domande a cui dovrebbe rispondere il poeta che è in ciascuno di noi.
Un augurio di “buona poesia” a Chicca Morone ed a tutti i poeti MITOmodernisti!
Per maggiori informazioni http://www.ilmondodelleidee.org