Lo sport come metafora della vita

sport come metafora della vita
Lo sport è contraddistinto da episodi che ne dimostrano il carattere di vera e propria metafora della vita. Questo vale a tutti i livelli, perfino quello professionistico, come nel caso dell’episodio avvenuto in occasione della tappa del Tour de France del 21 luglio scorso, quando la maglia gialla Jonas Vingegaard (danese), primo in classifica, ha atteso il rientro d Tadej Pogacar (sloveno) secondo in classifica, dopo che quest’ultimo era caduto.
Un gesto spontaneo e dall’alto significato simbolico, degno dei cavalieri di altri tempi e sancito da una semplice stretta di mano.
Rompere i paradigmi della competizione a ogni costo per recuperare il significato di comportamenti che non sono solo suggeriti da un calcolo mentale dimostra come si possa comportarsi in modo “impeccabile” e con grande rispetto degli altri.