La Società Teosofica:
140 anni per la fratellanza fra tutti gli esseri

HPB
Ricorreva, il 17 novembre, il 140° anniversario della fondazione della Società Teosofica, costituita a New York il 17 novembre 1875.
Una riflessione imparziale mostra come il lavoro che la S.T. ha svolto dalla fine dell’Ottocento ad oggi, sia stato costantemente coerente con i suoi Scopi originari, in primis quello della Fratellanza Universale senza distinzioni. La S.T. ha anche dimostrato di saper influenzare lo spirito del tempo - si pensi in proposito al concetto di Unità della Vita o al diffondersi del vegetarismo - e di essere capace di valorizzazione il metodo maieutico, tipico dell’approccio teosofico allo studio. E ciò senza trascurare l’attività di Servizio.
La S.T. vuole ancor oggi contribuire all’affermazione del Bello, del Buono e del Vero di platonica memoria in un momento evolutivo dell’Umanità, che se da un lato vede un sempre più numeroso sbocciare dei semi della consapevolezza, è caratterizzato dall’altro da violenze, odi, lotte e disarmonie fra le nazioni, le religioni, gli esseri umani.
Proprio per questo l’ideale della Fratellanza Universale senza distinzioni mostra tutta la sua forza, legandosi saldamente a queste parole di H.P. Blavatsky: “Maya è la facoltà percettiva di ogni ego che considera se stesso un’unità, separata ed indipendente dall’Uno Infinito Eterno Sat o “Essere Reale”.