La pratica dell’amore compassionevole
La pratica dell’amore compassionevole ci conduce a superare l’illusorio dualismo fra l’osservatore e l’osservato e a prendere coscienza della dimensione dell’essere e dell’unità della vita.
Nel cuore di ognuno di noi c’è uno slancio verso le alte vette della coscienza, verso una dimensione purificata dalle ombre e dalle illusioni.
In questo slancio il Bello, il Buono e il Vero non sono delle parole, ma suono senza suoni, archetipo vero, vibrante. Quando esso si manifesta l’intera coscienza ne rimane permeata; è come se un quid attivasse d’improvviso, senza alcuna ragione apparente, una parte del cervello mai usata, una possibilità mai valutata, un risultato mai conseguito.
La vita è un’opportunità unica. Proprio per questo il “qui e ora” la rappresenta pienamente e diviene sua stessa misura, il momento presente è la vita stessa, ne è il simbolo, il segno e il sogno.
Gli esseri umani si sono molte volte posti il problema dei limiti della propria libertà, meno spesso hanno saputo cogliere quell’insieme, assolutamente unico, che è il momento vissuto con pienezza e meditazione. Meditare vuol dire consacrare il proprio essere alla vita, sospendendo ogni tipologia di giudizio discriminante.
Ebbe a scrivere Marco Aurelio:
“La perfezione morale
consiste nel trascorrere
ogni giorno
come fosse l’estremo,
senza eccitazione,
senza torpori,
senza simulazioni”.
Scegli la Società Teosofica Italiana per il tuo 5 x mille: non costa nulla e aiuti l'azione della Società Teosofica Italiana in tema di fratellanza, filantropia e cultura. Le iniziative della S.T.I. sono sempre illustrate nella Rivista Italiana di Teosofia e nel sito istituzionale, all'indirizzo https://www.teosofica.org/it/
Codice Fiscale: 80022260329
Per maggiori informazioni: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/5-per-mille/,718
Puoi sostenere la Società Teosofica Italiana anche tramite donazione. Scopri come: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/donazioni/,719
Nel cuore di ognuno di noi c’è uno slancio verso le alte vette della coscienza, verso una dimensione purificata dalle ombre e dalle illusioni.
In questo slancio il Bello, il Buono e il Vero non sono delle parole, ma suono senza suoni, archetipo vero, vibrante. Quando esso si manifesta l’intera coscienza ne rimane permeata; è come se un quid attivasse d’improvviso, senza alcuna ragione apparente, una parte del cervello mai usata, una possibilità mai valutata, un risultato mai conseguito.
La vita è un’opportunità unica. Proprio per questo il “qui e ora” la rappresenta pienamente e diviene sua stessa misura, il momento presente è la vita stessa, ne è il simbolo, il segno e il sogno.
Gli esseri umani si sono molte volte posti il problema dei limiti della propria libertà, meno spesso hanno saputo cogliere quell’insieme, assolutamente unico, che è il momento vissuto con pienezza e meditazione. Meditare vuol dire consacrare il proprio essere alla vita, sospendendo ogni tipologia di giudizio discriminante.
Ebbe a scrivere Marco Aurelio:
“La perfezione morale
consiste nel trascorrere
ogni giorno
come fosse l’estremo,
senza eccitazione,
senza torpori,
senza simulazioni”.
Scegli la Società Teosofica Italiana per il tuo 5 x mille: non costa nulla e aiuti l'azione della Società Teosofica Italiana in tema di fratellanza, filantropia e cultura. Le iniziative della S.T.I. sono sempre illustrate nella Rivista Italiana di Teosofia e nel sito istituzionale, all'indirizzo https://www.teosofica.org/it/
Codice Fiscale: 80022260329
Per maggiori informazioni: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/5-per-mille/,718
Puoi sostenere la Società Teosofica Italiana anche tramite donazione. Scopri come: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/donazioni/,719
Foto di Cybele and Bevan su Unsplash