La morte spiegata ai miei figli
È questo il titolo di un interessante testo del prof. Roberto Fantini, pubblicato nel 2010 dalla casa editrice “Dogliani – Sensibili alle foglie” ed ora esaurito.
Segnaliamo la bella iniziativa dell’autore, che, d’intesa con l’editore ha reso scaricabile gratuitamente il testo utilizzando questo link: http://www.sensibiliallefoglie.it/La-morte-spiegata-ai-miei-figli.pdf
Il libro di Fantini, scritto in modo colloquiale e meditativo, invita il lettore ad esaminare la questione del “grande salto” con naturale serenità, come si osservano i fiori che sbocciano e le foglie ingiallire, lo scorrere delle acque e il vagabondare delle nuvole, e ad aprirci, al di là del nostro credere o non credere, ad una visione solidale e luminosa della vita.
Segnaliamo la bella iniziativa dell’autore, che, d’intesa con l’editore ha reso scaricabile gratuitamente il testo utilizzando questo link: http://www.sensibiliallefoglie.it/La-morte-spiegata-ai-miei-figli.pdf
Il libro di Fantini, scritto in modo colloquiale e meditativo, invita il lettore ad esaminare la questione del “grande salto” con naturale serenità, come si osservano i fiori che sbocciano e le foglie ingiallire, lo scorrere delle acque e il vagabondare delle nuvole, e ad aprirci, al di là del nostro credere o non credere, ad una visione solidale e luminosa della vita.