La mediazione corporea per un’educazione olistica

La casa editrice Guerini di Milano (www.guerini.it) ha pubblicato, nella collana “Processi formativi e Scienze dell’Educazione” il volume curato da Alba G.A. Naccari La mediazione corporea per un’educazione olistica.
Alba Naccari è ricercatrice di Pedagogia generale e sociale presso l’Università del “Foro Italico” di Roma ed è autrice di diversi volumi e saggi sulla Pedagogia della Mediazione Corporea ed espressiva e dell’Educazione permanente.
Il testo propone una visione organica della Pedagogia della Mediazione Corporea ed espressiva ad indirizzo simbolico-antropologico e delle metodologie connesse e vi si argomentano i fondamenti culturali ed epistemologici, vi si descrivono le strategie di progettazione, realizzazione e valutazione (che si muovono nell’ambito del cosiddetto paradigma ecologico), vi si propone un ricco repertorio di attività pratiche per i diversi cicli di vita.
In particolare, si mette in luce come la mediazione simbolico-antropologica possa essere una dimensione privilegiata per attivare le diverse componenti della persona nella sua complessità, nella considerazione della trama ancor più complessa di interazioni in cui è inserita. Essa può, dunque, consentire una vera e propria educazione olistica.
Il testo è rivolto ad educatori, insegnanti, pedagogisti, terapeuti della danza-movimento, operatori sociali, psicologi, terapeuti, studenti e laureati in Scienze motorie e Scienze della Formazione, interessati alla positività formativa e terapeutica della mediazione corporea ed espressiva.