La Giornata Mondiale dell’Ambiente

Giornata Mondiale dell’Ambiente
Le Nazioni Unite hanno designato il 5 giugno Giornata Mondiale dell’Ambiente (World Environment Day o WED), per sottolineare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente e l’impatto che quest’ultimo ha sul benessere dei popoli e sullo sviluppo economico.
A partire dal 1974 lo slogan che caratterizza la Giornata è: Only One Earth (una sola Terra). Questa essere una piattaforma globale per la sensibilizzazione del pubblico, con la partecipazione di un numero considerevole di Paesi (oltre 140 lo scorso anno). Nell’occasione i rappresentanti ONU presenteranno proposte, leggeranno le relazioni elaborate nell'ultimo anno e analizzeranno le politiche adottate dagli Stati più virtuosi.
La sensibilità delle persone verso i temi dell’ambiente sta crescendo costantemente e via via si fa strada la convinzione che sia necessario stabilire un rapporto armonico fra l’essere umano e la Terra. Un rapporto in grado di porre rimedio alle troppe devastazioni procurate dall’ignoranza e dagli egoismi dei singoli e delle nazioni e di aprire la strada a un nuovo “Patto con la Terra” basato sul rispetto, sulla sostenibilità, sull’economia circolare e – perché no? - sulla Bellezza.
In un passaggio de “La Voce del Silenzio”, frammenti dell’Antica Saggezza trascritti da H.P. Blavatsky, leggiamo: “… dovrai vivere e respirare in tutto, come tutto ciò che percepisci respira in te; sentirti vivere in tutte le cose, e tutte le cose nel Sé. Non permetterai che i tuoi sensi facciano della tua mente arena ai loro giochi. Non separerai il tuo essere dall’Essere né dal resto, ma fonderai l’Oceano nella goccia, la goccia dell’Oceano”.
Il concetto di Vita Una rappresenta il faro luminoso per comprendere la realtà e per armonizzare le relazioni dell’essere umano con la Terra.

Scegli la Società Teosofica Italiana per il tuo 5 x mille: non costa nulla e aiuti l'azione della Società Teosofica Italiana in tema di fratellanza, filantropia e cultura. Le iniziative della S.T.I. sono sempre illustrate nella Rivista Italiana di Teosofia e nel sito istituzionale, all'indirizzo https://www.teosofica.org/it/
Codice Fiscale: 80022260329
Per maggiori informazioni: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/5-per-mille/,718
Puoi sostenere la Società Teosofica Italiana anche tramite donazione. Scopri come: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/donazioni/,719