L’assurdo nella vita

Il fratello professor Silvano Demarchi, poeta e saggista, ha pubblicato l’affascinante volume L’assurdo nella vita, riflessioni filosofico-esistenziali, con una prefazione di Antonio Crecchia che sottolinea come “con L’assurdo nella vita l’autore si pone nella veste del filosofo, del libero pensatore che intende portare a compimento la propria visione dell’esistenza, vista come eterna competizione, fattori contrapposti, razionalità e irragionevolezza, gioia e dolore, pensiero e azione, relatà e fantasia, scienza e religione, mondo fenomenico e mondo delle costruzuioni metafisiche, giovinezza e vecchiaia, vita e morte…”.
Il libro si suddivide in quattro parti, di cui l’ultima raccoglie pensieri sparsi e aforismi.
L’alta sensibilità poetica e filosofica di Demarchi lo porta a concludere che: “Di fronte alla commistione di razionale e irrazionale, di bene e di male, di gioia e di dolore, di fronte al mistero della morte e della felicità del vivere, l’unica soluzione pratica è seguire l’insegnamento dei grandi Maestri, che hanno saputo unire l’intelligenza alla spiritualità, le esigenze della ragione e del cuore, invitando l’umanità a un grande amplesso ideale dove non esistono differenze di sesso, di razza, di patria, di religione, di classe, per affrontare in fraterna solidarietà le difficoltà della vita e le forze avverse della natura e del destino”.
Il libro è pubblicato da Edizioni Cronache Italiane di Salerno.