Istruzioni per far nuovo il mondo: un convegno al Forte di Bard

Istruzioni per far nuovo il mondo: un convegno al Forte di Bard
Nel magnifico contesto del Castello di Bard, recentemente restaurato, il Gruppo Teosofico Valdostano, con la generosa regia della Presidente Paola Amail, ha organizzato il 9 dicembre scorso un articolato convegno sul tema: “Dall’uomo creato all’uomo creatore. Istruzioni per far nuovo il mondo”.
Davanti a oltre 110 partecipanti si è succeduto, nell’arco dell’intera giornata, un qualificato panel di relatori, che ha trattato argomenti diversificati ma tutti legati al tema del Convegno.
Antonio Girardi, Segretario Generale della Società Teosofica Italiana, ha parlato di intuizione e di consapevolezza; la mistica pavese Angela Volpini è stata intervistata sulle sue esperienze mistiche ed esistenziali dalla giornalista e scrittrice Giulietta Bandiera, che è poi intervenuta anche con una sua relazione; Giuseppe Barbiero ha portato la sua esperienza di biologo e ricercatore di ecologia presso l’Università della Valle d’Aosta e Francesco Stermotich Cappellari quella di studioso di religioni orientali. Al Convegno è intervenuto anche, con una riflessione videoregistrata, il teologo e psichiatra Alessandro Meluzzi.
Con l’occasione era stato allestito anche un charity bazaar a beneficio dell’Ordine Teosofico di Servizio.
La bellezza del contesto, l’interesse dei partecipanti e l’impegno dei relatori e degli organizzatori hanno dimostrato ancora una volta come ci sia grande sete di una conoscenza che parli non soltanto il linguaggio della mente, ma anche del cuore.
Complimenti a Paola Amail e ai teosofi valdostani per il loro lavoro.

Nella foto: Paola Amail, Presidente del Gruppo Teosofico Valdostano, presenta la mistica Angela Volpini.