Il cervello creativo

Comprendere i meccanismi del funzionamento del cervello può significare una più profonda comprensione di se stessi e degli altri. E significa anche essere in grado di approfondire la dimensione creativa e quella spirituale.
Razionalità ed intuizione, comprensione e avversione, linguaggio e calcolo numerico hanno sede in un organo fisico ma si collegano con milioni di anni di evoluzione e con sofisticati meccanismi che ci mostrano come ciascun individuo sia in collegamento con il tutto.
Per approfondire un tema di così grande importanza proponiamo la conferenza del dott. José Foglia, tenuta presso la sede di Vicenza della Società Teosofica Italiana il 4 ottobre 2016.
José Foglia nasce a Montevideo in Uruguay; è specializzato chirurgia generale a Montevideo, con successive specializzazioni presso le Facoltà di Medicina di Montpellier e di Roma. È membro della Società Teosofica ed è oggi impegnato a investigare il potenziale umano e a sviluppare un nuovo approccio alla medicina. È autore del volume “Homo Lux” (Montevideo 2010), tradotto anche in inglese ed in italiano (https://www.eti-edizioni.it/orizzonti/homo-lux,2,498).
Scegli la Società Teosofica Italiana per il tuo 5 x mille: non costa nulla e aiuti l’azione della Società Teosofica Italiana in tema di fratellanza, filantropia e cultura. Le iniziative della S.T.I. sono sempre illustrate nella Rivista Italiana di Teosofia e nel sito istituzionale, all’indirizzo www.teosofica.org
Codice Fiscale 80022260329