I Mercoledì con la Società Teosofica: “Scienza e Teosofia. Un dualismo apparente?”

mercoledì scienza e teosofia
Il trentaquattresimo appuntamento del ciclo “I mercoledì con la Società Teosofica” si è svolto il 26 ottobre 2022, con inizio, come di consueto, alle ore 21.00 e conclusione per le 22.15.
La serata è stata dedicata al tema: “Scienza e Teosofia. Un dualismo apparente?” e ha avuto come ospite l’ingegner Marco Boccadoro, Vice-Rappresentante della Società Teosofica in Svizzera, con un prestigioso curriculum manageriale nel campo della ricerca e dell’innovazione.
Boccadoro è stato intervistato da Antonio Girardi, Presidente della Società Teosofica Italiana.

L’intervista è stata l’occasione per approfondire un tema fondamentale nel campo della ricerca spirituale (e non) e cioè quello del rapporto fra la Scienza e la Teosofia, nella sua accezione più ampia.

L’ingegner Marco Boccadoro, nato a Muralto, nel Canton Ticino (CH), nel 1978 ha ottenuto il diploma di Master of Science in Electrical Engineering (MSEE) presso il politecnico Federale di Zurigo. Successivamente ha studiato Computer Science alla UCLA di Los Angeles, negli USA. È stato responsabile della Ricerca e Innovazione di Agie SA (in seguito Agie Charlilles, Georgfischer Machining Solutions). Docente al Politecnico di Zurigo, è autore e co-autore di oltre 20 brevetti e ha pubblicato articoli e pubblicazioni tecniche in Europa e negli Usa.
Ha tenuto altresì relazioni e conferenze in occasione di iniziative della Società Teosofica e ha pubblicato vari contributi sulla Rivista Italiana di Teosofia.

Ricordiamo che sul canale YouTube della S.T.I. sono disponibili le registrazioni di tutti gli incontri precedenti.

Il successivo appuntamento de “I mercoledì con la Società Teosofica” è previsto per il 23 novembre 2022 e avrà per tema il rapporto fra Scienza, Teosofia e Spiritualità.

Iscriviti per essere informato sui prossimi appuntamenti

Subscribe

* indicates required