Hokusai. L’acqua e il segreto della grande onda. Una mostra a Treviso
Resterà aperta fino al 28 settembre, presso il Museo civico “Luigi Bailo” di Treviso, la mostra, magistralmente curata da Paolo Linetti, dedicata al geniale artista giapponese Hokusai (1760-1849).
Si tratta di un’occasione davvero preziosa per esplorare l’opera di un uomo che ha rivoluzionato la rappresentazione dell’immagine e della natura, influenzando profondamente sia l’arte giapponese sia quella occidentale.
Con il suo spirito rivoluzionario e innovatore questo artista ha trasformato la tradizione dell’Ukiyo-e in un linguaggio artistico senza tempo. La sua celebre “Grande Onda” e le rappresentazioni del Monte Fuji sono diventate icone universali, espressioni delle forze della natura e della capacità dell’arte di catturare l’essenza del mondo in un perfetto equilibrio fra dinamismo e armonia.
Nell’incipit al catalogo della Mostra il curatore Paolo Linetti ricorda che la stessa si propone tre obiettivi fondamentali: far emergere il carattere di Hokusai, la sua curiosità, le eccentricità e il perfezionismo; comprendere gli studi che hanno accompagnato la sua intera esistenza e, infine, approfondire il costante rapporto che Hokusai ha avuto con l’acqua, elemento ricorrente nella sua arte e chiave di lettura imprescindibile per comprendere la sua visione del mondo.
Per tutti i dettagli: https://www.museicivicitreviso.it/it/le-mostre/le-mostre/dettaglio-1/hokusai-l-acqua-e-il-segreto-della-gande-onda
Scegli la Società Teosofica Italiana per il tuo 5 x mille: non costa nulla e aiuti l'azione della Società Teosofica Italiana in tema di fratellanza, filantropia e cultura. Le iniziative della S.T.I. sono sempre illustrate nella Rivista Italiana di Teosofia e nel sito istituzionale, all'indirizzo https://www.teosofica.org/it/
Codice Fiscale: 80022260329
Per maggiori informazioni: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/5-per-mille/,718
Puoi sostenere la Società Teosofica Italiana anche tramite donazione. Scopri come: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/donazioni/,719
Si tratta di un’occasione davvero preziosa per esplorare l’opera di un uomo che ha rivoluzionato la rappresentazione dell’immagine e della natura, influenzando profondamente sia l’arte giapponese sia quella occidentale.
Con il suo spirito rivoluzionario e innovatore questo artista ha trasformato la tradizione dell’Ukiyo-e in un linguaggio artistico senza tempo. La sua celebre “Grande Onda” e le rappresentazioni del Monte Fuji sono diventate icone universali, espressioni delle forze della natura e della capacità dell’arte di catturare l’essenza del mondo in un perfetto equilibrio fra dinamismo e armonia.
Nell’incipit al catalogo della Mostra il curatore Paolo Linetti ricorda che la stessa si propone tre obiettivi fondamentali: far emergere il carattere di Hokusai, la sua curiosità, le eccentricità e il perfezionismo; comprendere gli studi che hanno accompagnato la sua intera esistenza e, infine, approfondire il costante rapporto che Hokusai ha avuto con l’acqua, elemento ricorrente nella sua arte e chiave di lettura imprescindibile per comprendere la sua visione del mondo.
Per tutti i dettagli: https://www.museicivicitreviso.it/it/le-mostre/le-mostre/dettaglio-1/hokusai-l-acqua-e-il-segreto-della-gande-onda
Scegli la Società Teosofica Italiana per il tuo 5 x mille: non costa nulla e aiuti l'azione della Società Teosofica Italiana in tema di fratellanza, filantropia e cultura. Le iniziative della S.T.I. sono sempre illustrate nella Rivista Italiana di Teosofia e nel sito istituzionale, all'indirizzo https://www.teosofica.org/it/
Codice Fiscale: 80022260329
Per maggiori informazioni: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/5-per-mille/,718
Puoi sostenere la Società Teosofica Italiana anche tramite donazione. Scopri come: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/donazioni/,719