Festival vegetariano a Gorizia
Si è svolta a Gorizia da venerdì 30 agosto a domenica 1° settembre, l'edizione 2013 del Festival Vegetariano che ha visto la partecipazione di personaggi illustri, l'allestimento di stand bio-vegani, corsi di cucina vegetariana etc.
Non può che essere salutata con piacere la sempre maggior diffusione della cultura vegetariana, con importanti ricadute anche sul piano delle abitudini alimentari e dei consumi delle famiglie.
E' ormai inequivocabilmente dimostrato che il vegetarismo non solo rappresenta un regime alimentare possibile per l'essere umano, ma che ha anche ampie ricadute positive in termini sia di salute dell'individuo sia di sostenibilità sociale ed economica.
Ancor prima di tutto questo, però, la scelta vegetariana è una scelta etica, di maggior rispetto della Natura e di maggior attenzione al rapporto "vibrazionale" fra cibo e qualità del pensiero e delle emozioni.
Per approfondimenti in merito rimandiamo al testo di C. W. Leadbeater "Vegetarismo ed occultismo" ed al volumetto "Stile di vita vegetariano e vegan" entrambi editi da Edizioni Teosofiche Italiane.
Non può che essere salutata con piacere la sempre maggior diffusione della cultura vegetariana, con importanti ricadute anche sul piano delle abitudini alimentari e dei consumi delle famiglie.
E' ormai inequivocabilmente dimostrato che il vegetarismo non solo rappresenta un regime alimentare possibile per l'essere umano, ma che ha anche ampie ricadute positive in termini sia di salute dell'individuo sia di sostenibilità sociale ed economica.
Ancor prima di tutto questo, però, la scelta vegetariana è una scelta etica, di maggior rispetto della Natura e di maggior attenzione al rapporto "vibrazionale" fra cibo e qualità del pensiero e delle emozioni.
Per approfondimenti in merito rimandiamo al testo di C. W. Leadbeater "Vegetarismo ed occultismo" ed al volumetto "Stile di vita vegetariano e vegan" entrambi editi da Edizioni Teosofiche Italiane.