Dante segreto
Il 2021, anno in cui ricorre il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, fa sì che vi sia una particolare e doverosa attenzione verso le opere che mettono a fuoco tratti particolari e inesplorati della vita e delle opere del sommo poeta.
Segnaliamo in proposito il testo del prof. Alfredo Stirati, pubblicato nel 2017 dalla casa editrice XPublishing srl di Roma, e titolato: “Dante Segreto”, che porta come sottotitolo: “I Templari, massania e sapienza iniziatica nell’opera del Divin Poeta”.
Il lavoro di Alfredo Stirati non si basa su supposizioni o facili parallelismi ma si nutre invece del risultato di anni di appassionate ricerche e della considerazione di fondo che le opere di Dante non vadano solo studiate ma interpretate in chiave simbolica e anche “intuite”.
Il testo, dopo aver indagato l’origine dell’ispirazione artistica di Dante e averne contestualizzato l’epoca, passa ad approfondire il tema della lettura esoterica della Divina Commedia, non disdegnando affrontare i temi della scienza dei numeri, della geometria e dell’alchimia.
Il libro presente un’appendice denominata “L’ultima visione” che sviluppa il tema: “Il canto XXXIII del Paradiso dantesco alla luce del Vedanta”.
Di Alfredo Stirati segnaliamo anche “Dante”, Dramma in tre atti.
Segnaliamo in proposito il testo del prof. Alfredo Stirati, pubblicato nel 2017 dalla casa editrice XPublishing srl di Roma, e titolato: “Dante Segreto”, che porta come sottotitolo: “I Templari, massania e sapienza iniziatica nell’opera del Divin Poeta”.
Il lavoro di Alfredo Stirati non si basa su supposizioni o facili parallelismi ma si nutre invece del risultato di anni di appassionate ricerche e della considerazione di fondo che le opere di Dante non vadano solo studiate ma interpretate in chiave simbolica e anche “intuite”.
Il testo, dopo aver indagato l’origine dell’ispirazione artistica di Dante e averne contestualizzato l’epoca, passa ad approfondire il tema della lettura esoterica della Divina Commedia, non disdegnando affrontare i temi della scienza dei numeri, della geometria e dell’alchimia.
Il libro presente un’appendice denominata “L’ultima visione” che sviluppa il tema: “Il canto XXXIII del Paradiso dantesco alla luce del Vedanta”.
Di Alfredo Stirati segnaliamo anche “Dante”, Dramma in tre atti.