Convenzioni Nazionali della Società Teosofica in Ucraina e in Russia
Domenica 20 novembre si è svolta la XVIII Convenzione della Società Teosofica Ucraina; a causa della drammatica situazione in cui versa il Paese l’evento si è tenuto in video connessione.
Il tema approfondito è stato “Vivere nel presente. Le sfide della vita interiore”. È davvero un fatto straordinario che in una realtà dominata dalla guerra vi siano delle persone che testimoniano concretamente i valori della fratellanza, della spiritualità e del servizio.
Svitlana Gavrilenko, responsabile della S.T. in Ucraina, ha esteso l’invito anche alla Società Teosofica Italiana e alcuni membri si sono collegati per l’inaugurazione della Convenzione, cui ha fatto seguito una relazione del Presidente Antonio Girardi sul tema: “Dall’osservazione neutrale alla conoscenza nel segno dell’Unità della Vita”.
Il 19 e 20 novembre si è svolta anche la Convenzione Nazionale della Società Teosofica Russa, dedicata al 147° anniversario dalla fondazione della Società Teosofica e in particolare al tema “La Natura del Pensiero. Pensiero Consapevole”. I lavori si svolti sia in presenza (a Mosca) sia online e hanno visto la partecipazione, su invito di Alexey Besputin, responsabile della S.T. in Russia, del Presidente Internazionale della S.T. Tim Boyd, di Angeles Torra Buron (Spagna), di Vicente Hao Chin, Jr (Filippine) e di Isis Resende (Brasile).
La Società Teosofica rappresenta anche in questi Paesi i valori della Fratellanza Universale senza distinzioni, la sola che possa portare a una pace duratura e non condizionata dagli egoismi e dalle ideologie.
H.P. Blavatsky, principale pioniera della S.T., è nata a Dnipro e qui, in una zona non scevra da teatri di guerra, c’è la sua casa natale, amorevolmente custodita dai teosofi ucraini.
Che da questo luogo simbolo possa svilupparsi un grande cambiamento che porti alla pace e all’armonia fra i popoli e fra le nazioni.
Il tema approfondito è stato “Vivere nel presente. Le sfide della vita interiore”. È davvero un fatto straordinario che in una realtà dominata dalla guerra vi siano delle persone che testimoniano concretamente i valori della fratellanza, della spiritualità e del servizio.
Svitlana Gavrilenko, responsabile della S.T. in Ucraina, ha esteso l’invito anche alla Società Teosofica Italiana e alcuni membri si sono collegati per l’inaugurazione della Convenzione, cui ha fatto seguito una relazione del Presidente Antonio Girardi sul tema: “Dall’osservazione neutrale alla conoscenza nel segno dell’Unità della Vita”.
Il 19 e 20 novembre si è svolta anche la Convenzione Nazionale della Società Teosofica Russa, dedicata al 147° anniversario dalla fondazione della Società Teosofica e in particolare al tema “La Natura del Pensiero. Pensiero Consapevole”. I lavori si svolti sia in presenza (a Mosca) sia online e hanno visto la partecipazione, su invito di Alexey Besputin, responsabile della S.T. in Russia, del Presidente Internazionale della S.T. Tim Boyd, di Angeles Torra Buron (Spagna), di Vicente Hao Chin, Jr (Filippine) e di Isis Resende (Brasile).
La Società Teosofica rappresenta anche in questi Paesi i valori della Fratellanza Universale senza distinzioni, la sola che possa portare a una pace duratura e non condizionata dagli egoismi e dalle ideologie.
H.P. Blavatsky, principale pioniera della S.T., è nata a Dnipro e qui, in una zona non scevra da teatri di guerra, c’è la sua casa natale, amorevolmente custodita dai teosofi ucraini.
Che da questo luogo simbolo possa svilupparsi un grande cambiamento che porti alla pace e all’armonia fra i popoli e fra le nazioni.