Convenzione Nazionale della S.T. negli USA

Wheaton 2013
Tim e Lily Boyd.
wheaton 2013 a
La magnifica biblioteca del quartier generale americano, che dispone anche di cimeli appartenuti ai più noti esponenti e fondatori della Società Teosofica. Grazie ad una donazione è stato possibile inserire nella biblioteca tutti i libri editi in italiano da Edizioni Teosofiche Italiane.
Si è svolta (19-23 luglio 2013) presso il Quartier Generale di Wheaton, in un clima di gioiosa condivisione, la 127° Convenzione Nazionale Estiva della S.T. in America, sul tema: “Be the Change – Service and Transformational Practices” (Sii il cambiamento – servizio e pratiche trasformative).
Molti i relatori di rilievo, quali suor Gabriele Uhlein, scrittrice di fama e studiosa del misticismo cristiano. Suor Gabriele ha presentato un lavoro, basato sul volume “The Saint and the Sultan” di Paul Moses, riguardante la poco conosciuta ed indagata missione di pace di Francesco d’Assisi durante la quinta crociata del 1219 quando, a rischio della vita, traversò le linee nemiche per andare a parlare con il sultano Malik Al-Kamil, evento dalla grande portata simbolica e di forte significato anche nel nostro mondo attuale, dove il dialogo tra cristiani e musulmani stenta a decollare.
Altri interventi da segnalare, oltre a quello di Fernando de Torrijos, che svolge programmi di Mindfulness presso l’Università del Massachusetts, facoltà di Psichiatria, sono la relazione di Usha Shah (Kenya) e della dott.ssa indiana Deepa Padhi, che dopo aver denunciato i maltrattamenti, la violenza e la mancanza di considerazione che le donne subiscono nei rispettivi Paesi, hanno illustrato i progetti in corso per far nascere una nuova consapevolezza che possa davvero cambiare la situazione a livello sociale, politico e istituzionale.
La Società Teosofica Italiana è stata rappresentata nell’occasione da Patrizia Calvi, che ha tenuto una relazione sul tema “Il dono del servizio”, nel quale ha sottolineato come, tra le necessità primarie dell’essere umano, ci sia il bisogno di condivisione e come senza questo scambio non possa esserci trasformazione alcuna.
La Società Teosofica degli USA è molto attiva, grazie al lavoro del Presidente Tim Boyd, affiancato da un team di ottimi collaboratori, tutti dediti alla causa della diffusione della Teosofia e della Fratellanza Universale senza distinzioni.