Aldeia Arapowã Kakyá
Riportiamo la testimonianza dell’antropologo Oscar Torretta che non ha mai smesso negli ultimi tre anni di frequentare, seppur in modo saltuario, la comunità indigena Xukuru Kariri di Brumadinho, in Minas Gerais (Brasile). Il 23 febbraio 2025 sono passati tre anni da quando l’evento che loro chiamano “retomada”, ossia di riappropriazione di uno spazio di terra, indebitamente toltagli con l’arrivo dei portoghesi, si è compiuto. La loro “aldeia2 o villaggio si chiama Arapowã Kakyá: resistenza e ascendenza. La commemorazione dell’evento, come avvenuto negli ultimi anni, è stata marcata dalla presenza di diversi gruppi indigeni: Kaxixó, Kamakã Mongoió, Puri, Pataxó e Pataxó Hahahãe, nonché dalla solidarietà di organizzazioni partner che camminano fianco a fianco nella lotta indigena e nell'apprezzamento delle culture tradizionali. L’occorrenza, oltre a aver rappresentato un momento di rafforzamento dei legami tra le persone, riaffermando l’importanza delle “retomada” come atto di resistenza, ha rappresentato un momento gioisoso, cadenzato da canti, danze, riti e conversazioni. L’intensa tonalità di verde che caratterizza il paesaggio brasiliano in questo periodo dell’anno, dopo tanta pioggia, sembrava ricordare a tutti che la terra è uno spazio di memoria e di vita, dove il richiamo agli antenati e agli “encantado”, spiriti di luce che, secondo la spiritualità indigena, ci circondano, pulsa incessantemente. Le sfide sono tante - difesa dei territori e dei propri diritti, sostegno, salute, ecc. - ma ieri le difficoltà, seppur ricordate nei discorsi dei partecipanti, non hanno compromesso il senso di fratellanza e lo spirito unitario, rafforzando in tutti i presenti il senso del Buon vivere.
Scegli la Società Teosofica Italiana per il tuo 5 x mille: non costa nulla e aiuti l'azione della Società Teosofica Italiana in tema di fratellanza, filantropia e cultura. Le iniziative della S.T.I. sono sempre illustrate nella Rivista Italiana di Teosofia e nel sito istituzionale, all'indirizzo https://www.teosofica.org/it/
Codice Fiscale: 80022260329
Per maggiori informazioni: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/5-per-mille/,718
Puoi sostenere la Società Teosofica Italiana anche tramite donazione. Scopri come: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/donazioni/,719
(Nella foto: membri della comunità indigena karajá xambioá. Copyright: © Marcelo Camargo/Agência Brasil)
Scegli la Società Teosofica Italiana per il tuo 5 x mille: non costa nulla e aiuti l'azione della Società Teosofica Italiana in tema di fratellanza, filantropia e cultura. Le iniziative della S.T.I. sono sempre illustrate nella Rivista Italiana di Teosofia e nel sito istituzionale, all'indirizzo https://www.teosofica.org/it/
Codice Fiscale: 80022260329
Per maggiori informazioni: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/5-per-mille/,718
Puoi sostenere la Società Teosofica Italiana anche tramite donazione. Scopri come: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/donazioni/,719
(Nella foto: membri della comunità indigena karajá xambioá. Copyright: © Marcelo Camargo/Agência Brasil)