“Aiutate mia madre Aung San Suu Kyi”
Questo l’appello lanciato da Kim Aris, figlio della premio Nobel birmana, in carcere dal 2021 per una condanna “politica” a 27 anni, basata su false accuse e direttamente collegata al colpo di stato dei militari del Myanmar, sostenuti dalla Cina, che non hanno riconosciuto l’esito delle elezioni che aveva visto il trionfo del partito guidato da questa donna eccezionale.
Ora nel Myanmar è in corso una terribile e sanguinosa guerra civile ma l’Occidente, sempre indifferente quando non ci sono propri interessi da difendere, non ne parla. E non lo fa nemmeno l’Oriente.
Nell’intervista rilasciata ad Anna Lombardi per la pagina culturale de “La Repubblica” del 16 giugno 2024, Kim Aris riferisce di non avere notizie della madre dal gennaio scorso; esprimendo il suo amore filiale per lei, lancia anche un appello affinché si parli del Myanmar e di quello che sta avvenendo, senza dimenticare di sostenere la resistenza ai militari, che vuole riportare la democrazia in questo Paese, ahimè, dimenticato.
Scegli la Società Teosofica Italiana per il tuo 5 x mille: non costa nulla e aiuti l'azione della Società Teosofica Italiana in tema di fratellanza, filantropia e cultura. Le iniziative della S.T.I. sono sempre illustrate nella Rivista Italiana di Teosofia e nel sito istituzionale, all'indirizzo https://www.teosofica.org/it/
Codice Fiscale: 80022260329
Per maggiori informazioni: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/5-per-mille/,718
Puoi sostenere la Società Teosofica Italiana anche tramite donazione. Scopri come: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/donazioni/,719
Ora nel Myanmar è in corso una terribile e sanguinosa guerra civile ma l’Occidente, sempre indifferente quando non ci sono propri interessi da difendere, non ne parla. E non lo fa nemmeno l’Oriente.
Nell’intervista rilasciata ad Anna Lombardi per la pagina culturale de “La Repubblica” del 16 giugno 2024, Kim Aris riferisce di non avere notizie della madre dal gennaio scorso; esprimendo il suo amore filiale per lei, lancia anche un appello affinché si parli del Myanmar e di quello che sta avvenendo, senza dimenticare di sostenere la resistenza ai militari, che vuole riportare la democrazia in questo Paese, ahimè, dimenticato.
Scegli la Società Teosofica Italiana per il tuo 5 x mille: non costa nulla e aiuti l'azione della Società Teosofica Italiana in tema di fratellanza, filantropia e cultura. Le iniziative della S.T.I. sono sempre illustrate nella Rivista Italiana di Teosofia e nel sito istituzionale, all'indirizzo https://www.teosofica.org/it/
Codice Fiscale: 80022260329
Per maggiori informazioni: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/5-per-mille/,718
Puoi sostenere la Società Teosofica Italiana anche tramite donazione. Scopri come: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/donazioni/,719