A Ferrara il Congresso Nazionale della Società Teosofica, con la prima del docu-film sulla sua storia

111 Congresso Nazionale
La città di Ferrara ha ospitato, dal 12 al 15 giugno, presso il Centro Congressi dell’Hotel Astra, il 111° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana.
Il tema del Congresso, “La Società Teosofica tra Oriente e Occidente: passato, presente e futuro”, fa riferimento all'importante anniversario dei 150 anni dalla fondazione della Società Teosofica (1875-2025).
Da ricordare l’influenza che la Società Teosofica ha esercitato in campo pedagogico (Montessori era una sua socia), artistico (si pensi a Vassili Kandinsky, a Piet Mondrian, a Giacomo Balla, a Raul Dal Molin Ferenzona e molti altri), musicale (si pensi, ad esempio, a Skrjiabin, a Maher, a Sibelius), scientifico (si pensi a T.A. Edison il celebre inventore della lampadina e oggi a Rupert Sheldrake). Notevole anche l’influenza nel campo dei diritti umani e dell’emancipazione della donna (Annie Besant e Radha Burnier sono state a lungo Presidenti Internazionali della Società Teosofica).
Le giornate di Ferrara sono state ricche di relazioni, interviste, simposi, momenti di condivisione dedicati all’arte, alla meditazione e al ricordo dei protagonisti della storia della Società Teosofica Italiana.
Fra i relatori la docente universitaria Simona Cigliana, la giornalista e scrittrice Paola Giovetti, il Presidente della Società Teosofica Italiana Antonio Girardi. Sono intervenuti, in video, il prof. Massimo Introvigne, direttore del CESNUR di Torino e il prof. Marco Pasi dell’Università di Amsterdam.
Nell’ambito delle iniziative a Ferrara si è svolta anche la prima proiezione nazionale del docu-film sulla Storia della Società Teosofica Italiana, con la regia di Fernando Maraghini e Maria Erica Pacileo della Fez Film di Arezzo.
L’evento, che ha goduto del Patrocinio del Comune di Ferrara, è stato ospitato nella sala Estense, in piazza del Municipio 14, venerdì 13 giugno.

Scegli la Società Teosofica Italiana per il tuo 5 x mille: non costa nulla e aiuti l'azione della Società Teosofica Italiana in tema di fratellanza, filantropia e cultura. Le iniziative della S.T.I. sono sempre illustrate nella Rivista Italiana di Teosofia e nel sito istituzionale, all'indirizzo https://www.teosofica.org/it/
Codice Fiscale: 80022260329
Per maggiori informazioni: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/5-per-mille/,718
Puoi sostenere la Società Teosofica Italiana anche tramite donazione. Scopri come: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/donazioni/,719